
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Money Monster e le uscite della settimana
E' stato appena presentato a Cannes ma è già nelle nostre sale Money Monster, il nuovo film di Jodie Foster interpretato da George Clooney e Julia Roberts. Un thriller ambientato nel mondo della televisione peggiore, fortemente intriso di critica sociale e riflessione sulla crisi economica. Il nostro inviato da Cannes Pierpaolo Festa lo ha recensito qui e ha anche incontrato Jodie Foster qui. Per chi ama i thriller socio-politici americani vecchio stampo.
Scopriamo insieme le altre uscite della settimana...

Un poliziotto ancora in prova
Kevin Hart e Ice Cube sono di nuovo fianco a fianco nel sequel di Poliziotto in prova. Con loro anche Ken Jeong di Una notte da leoni. Per chi ama le commedie poliziesche che solo gli americani sanno fare.

The Boy
Il cinema horror sta tornando a virare verso il classico negli ultimi anni, e questo The Boy sfoggia tutte le armi della paura vecchia scuola. Con in più qualche sorpresa gradita. Qui la nostra recensione.

Tini - La nuova vita di Violetta
Tini - La nuova vita di Violetta vede il ritorno al cinema di una delle icone del pop televisivo odierno. Solo per veri fan.

Il regno di Wuba
Dalla Cina arriva questo fantasy diretto dal designer originale di Shrek, Raman Hui. Il regno di Wuba è un successo internazionale che mescola live action e animazione al computer. Qui una clip esclusiva.

Pericle il nero
Pericle il nero di Stefano Mordini è uno dei film italiani a Cannes, nella sezione Un Certain Regard per essere precisi. Riccardo Scamarcio interpreta uno sgherro della malavita che, dopo un grave errore in missione, viene condannato a morte dal suo boss. Inizia per lui la fuga e, forse, una nuova vita. La nostra recensione.

Viaggio da paura
Sempre di un viaggio si parla, ma con un tono decisamente più leggero, in Viaggio da paura, film degli Emirati Arabi che racconta le rocambolesche disavventure di un trio di amici che da Abu Dhabi si dirigono a Beirut per visitare la tomba di un amico, attraversando l'Arabia Saudita, la Giordania e la Siria. La nuova commedia arriva dal Medio Oriente.
La sposa bambina
Sempre dagli Emirati Arabi, una storia decisamente diversa: quella di Nojoom, una bambina yemenita che riesce a fuggire dal suo sposo aguzzino, ottenendo il divorzio all'età di 10 anni. E' questa la trama de La sposa bambina, film di finzione che però pesca a piene mani dalla cronaca.

Il ragazzo della Giudecca
Un film di finzione che sconfina nel documentario: Il ragazzo della Giudecca racconta la storia di Carmelo Zappulla, cantante partenopeo la cui vita fu stravolta dalla testimonianza di un pentito che lo accusò di essere il mandante di un omicidio. Un calvario giudiziario per dimostrare la propria innocenza in un film interpretato dal vero Zappulla, con Franco Nero e Giancarlo Giannini nel cast.

Wilde Salomé
Tra finzione e documentario è anche Wilde Salomé, film di Al Pacino che mette in scena la Salomé di Oscar Wilde ma in cui il regista racconta anche in prima persona cosa voglia dire essere un attore. Qui una clip esclusiva.
GUARDATE ANCHE:
Da Salomé a Dorian Gray, Oscar Wilde al cinema

Paco de Lucía: La busqueda
Siamo sempre dalle parte del documentario, ma stavolta puro, in Paco de Lucía: La busqueda, la storia del grande chitarrista da poco scomparso.

Con tutto l'amore che ho
Angelo Antonucci dirige un dramma ambientato nella Roma di oggi: Con tutto l'amore che ho racconta le vicende di Lisa, una studentessa amante del teatro perseguitata dal suo ex, violento stalker.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Per chi intende passare il weekend comodamente a casa, segnaliamo le uscite home video di Creed - Nato per combattere, spin-off di Rocky per il quale Stallone è stato candidato all'Oscar, Irrational Man di Woody Allen, il remake di Point Break, il dramma di Laura Morante Assolo, la commedia Daddy's Home (con Will Ferrell e Mark Wahlberg) e, per i più giovani, Il piccolo principe e Piccoli brividi.