
Weekend al cinema - I consigli di Film.it

The Danish Girl e le uscite della settimana
Eddie Redmayne è candidato per la seconda volta di fila agli Oscar con il suo ruolo in The Danish Girl, film biografico sulla prima persona transgender della storia, Lili Elbe. Il film, diretto da Tom Hooper (Il discorso del re) e interpretato anche dalla rising star Alicia Vikander, è candidato ad altri tre Oscar (costumi, scenografia e la stessa Vikander come attrice non protagonista) e approda questo fine settimana in Italia. Qui potete trovare la nostra recensione.
Scopriamo insieme le altre uscite del weekend...
GUARDATE ANCHE:
I transgender più famosi del cinema e della TV - Gallery

Il caso Spotlight
Il film più bello della settimana e senz'altro uno dei migliori dell'anno è Il caso Spotlight di Tom McCarthy. Un grande cast - tra cui Michael Keaton, Mark Ruffalo, Rachel McAdams e Stanley Tucci - per raccontare la storia vera del team di giornalisti che sollevò il caso dei preti pedofili di Boston. Un grande film d'inchiesta candidato a sei premi Oscar.
Recensione | L'incontro con Michael Keaton

Deadpool
Per chi ama il mix di azione e risate, Deadpool è l'uscita imperdibile della settimana. Il film, interpretato da Ryan Reynolds, è un adattamento del fumetto Marvel omonimo, ambientato nel mondo dei mutanti X-Men. In una settimana di uscite da Oscar, Deadpool è un'alternativa leggera e divertente.
Recensione | 10 cose da sapere sul film

Zootropolis
La Disney torna alla carica con un classico, il film d'animazione con gli animali antropomorfi. Eppure Zootropolis è particolare, perché è un poliziesco ambientato in una grande metropoli moderna. Azione e commedia si mescolano nella storia di una recluta della polizia che scopre quanto sia difficile farsi prendere sul serio quando si è... conigli.

Onda su onda
Rocco Papaleo dirige e interpreta, insieme ad Alessandro Gassman, Onda su onda, una commedia che trasporta i due attori a Montevideo, in Uruguay, dove il primo (un cantante) deve esibirsi in concerto. Ma ha un problema alle corde vocali e chiede perciò aiuto al cugino cuoco (Gassman). Una commedia degli equivoci basata sul classico canovaccio dello scambio di persona, con cui Papaleo continua il suo personale viaggio intorno al mondo. Qui le foto in esclusiva.

Fuocoammare
Gianfranco Rosi, dopo aver vinto il Leone d'Oro raccontanto il Grande Raccordo Anulare in Sacro GRA, si posta a Lampedusa per raccontare la crisi dei migranti e l'impatto sull'isola. Fuocoammare è stato presentato al Festival di Berlino e arriva ora nelle sale italiane.

Cinquanta sbavature di nero
Immancabile come la morte e le tasse arriva la parodia di Cinquanta sfumature di grigio, dal team dietro ai successi di Scary Movie. Marlon Wayans interpreta Christian Black in questo Cinquanta sbavature di nero, che mette alla berlina l'erotismo patinato del successo di E.L. James.

Il sentiero della felicità
Ancora un documentario: Il sentiero della felicità racconta la vita e gli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, autore di Autobiografia di uno Yogi, un classico della letteratura spirituale che ancora oggi costituisce un riferimento essenziale per ricercatori, filosofi e cultori dello yoga.

Home video - Per chi vuole restare a casa
Black Mass, il film di gangster con un irriconoscibile Johnny Depp, domina le uscite home video della settimana. Per chi è alla ricerca di emozioni meno forti, nei negozi è uscita anche la commedia Lo stagista inaspettato, con Robert De Niro e Anne Hathaway. Non manca la fantascienza di Maze Runner - La fuga, mentre sul versante italiano esce Game Therapy, avventura videoludica interpretata dai gamer-fenomeni FaviJ e Federico Clapis. E' infine disponibile il nuovo film di Wim Wenders, Ritorno alla vita.