
Weekend al cinema - I consigli di Film.it

Creed - Nato per combattere e le uscite del weekend
Ad attirare l'attenzione su di sé questo fine settimana saranno due film molto diversi tra loro: da un lato Creed - Nato per combattere, spin-off di Rocky che vede Sylvester Stallone riprendere per la settima volta il ruolo del pugile più amato del cinema, stavolta per insegnare il mestiere a un giovane pupillo. Dall'altra Revenant - Redivivo, il western di Inarritu con un Leonardo DiCaprio isolato da tutto e tutti nel profondo nord americano. Entrambi hanno in comune una cosa: le nomination agli Oscar. Revenant ha 11 nomination, tra cui DiCaprio e Tom Hardy come attori, mentre Creed è in gara con Stallone come migliore attore non protagonista.
Scopriamo gli altri film in sala questo weekend.
GUARDATE ANCHE:
La recensione di Creed
Inarritu difende Revenant
Le prime recensioni di Revenant

Creed - Nato per combattere
Un'inquadratura iconica: quella in cima alla scalinata del Philadelphia Museum of Art, nota come "Rocky Steps", che si vede in ogni Rocky. Solo che stavolta Stallone è affiancato da Michael B. Jordan, nei panni del suo pupillo Adonis Johnson, figlio di Apollo Creed e nuova promessa della boxe che Balboa allena nel film. Dirige Ryan Coogler (Prossima fermata: Fruitvale Station), anche autore della sceneggiatura. Per la prima volta, Stallone non scrive un film di Rocky.
GUARDATE ANCHE:
Le 6 scene più belle della saga di Rocky
I 10 ruoli migliori di Stallone
10 cose da sapere su Creed

Revenant - Redivivo
Il nuovo film di Inarritu si presenta come una sfida alla resistenza umana. E' stato girato in paesaggi naturali remoti e difficili da raggiungere, come fece Herzog con Fitzcarraldo. "Se l'avessimo fatto con il green screen, tutti felici con una tazza di caffè in mano, probabilmente sarebbe venuto uno schifo", ha dichiarato il regista. Il risultato è un film ipnotico, con la straordinaria fotografia a luce naturale di Emmanuel Lubezki (candidato all'Oscar per l'ottava volta, dopo averne vinti due di fila con Gravity e Birdman), che però ha accusato non poche tensioni durante la lavorazione.

Tom Hardy in Revenant
Tom Hardy, a detta di molti, ruba la scena a DiCaprio nel ruolo di John Fitzgerald, un "trapper" che lascia il protagonista Hugh Glass a morire nel gelo delle montagne della Louisiana. Hardy ha avuto a che dire con Inarritu per le aspre condizioni delle riprese e il prolungamento delle stesse, tanto che, si dice, sia volato persino un suo pugno diretto al regista. Lui, ovviamente, nega.

Il labirinto del silenzio
Un film di denuncia che arriva dalla Germania ed è diretto da un regista dal nome italianissimo, Giulio Ricciarelli. Il labirinto del silenzio è ambientato nel 1958 e racconta di un giovane procuratore che, scoperti alcuni documenti che svelano i nomi di personaggi pubblici che prestarono servizio ad Auschwitz, si imbatterà in una forte omertà tesa a non rivangare i fantasmi del passato tedesco.

La corrispondenza
Olga Kurylenko e Jeremy Irons sono i protagonisti de La corrispondenza, nuovo film di Giuseppe Tornatore che prosegue, dopo La migliore offerta, a trattare storie sentimentali di respiro internazionale. Qui la nostra recensione.

Daddy's Home
Dopo I poliziotti di riserva, Will Ferrell e Mark Wahlberg tornano insieme al cinema in Daddy's Home. Stavolta, però, non sono alleati, bensì avversari: Ferrell è il nuovo marito della ex di Wahlberg e i due si ritrovano a competere per l'affetto dei figli di questa (Wahlberg è il padre biologico, Ferrell il patrigno). I film con Ferrell hanno una formula ben collaudata di scorrettezza e buoni sentimenti, e questo non dovrebbe essere da meno.

Home video - Per chi vuole restare a casa
A dominare le uscite home video della settimana c'è Sopravvissuto - The Martian di Ridley Scott, a sorpresa uno dei candidati più forti agli Oscar 2016. Sono usciti, inoltre, il dramma sentimentale Via dalla pazza folla, l'horror Sinister 2 e l'action con Jason Statham Joker - Wild Card.