
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Due giorni, una notte: il capolavoro del weekend
Benvenuti alla nostra nuova rubrica, in cui troverete sempre i nostri consigli per passare un ottimo weekend al cinema. Il consiglio numero uno di questa settimana è il nuovo film dei fratelli Dardenne, Due giorni, una notte. Un capolavoro, se lo chiedete a noi. Non vi basta? Ne abbiamo anche parlato con i registi in una video-intervista. E qui una clip esclusiva.

Marion Cotillard e i Dardenne sfidano la crisi
E cosa sarebbe Due giorni, una notte senza una delle migliori performance di Marion Cotillard? Una super-star al servizio di due geni, una donna forte in un film sulla crisi che, per una volta, cerca di vedere le cose positivamente.

Tempo di maschere

Eli Roth, signore dell'orrore
Clown è prodotto da Eli Roth, compare di Quentin Tarantino e regista di cult come Hostel e Cabin Fever. Nell'ambito del nuovo horror americano, la sua mano è almeno una garanzia di una certa crudezza, ma Clown mira anche a una sua originalità. Qui le immagini in esclusiva, qui l'intervista al regista Jon Watts.

Frank: Domnhall Gleeson, il regista Lenny Abrahamson e Michael Fassbender
Nonostante il suo volto non si veda praticamente mai, è Michael Fassbender a nascondersi sotto la gigantesca testa di cartapesta di Frank. Una mossa coraggiosa per un attore della sua fama. Accanto a lui c'è la rising star Domhnall Gleeson, visto l'anno scorso in Questione di tempo e presto in Star Wars: The Force Awakens. Qui la recensione di Frank.

De Sica e Papaleo presidi de La scuola più bella del mondo
Per chi cerca invece la commedia all'italiana, La scuola più bella del mondo è la scelta obbligata. Da Luca Miniero, regista di Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord, un altro film sul confronto tra le due Italie. Christian De Sica e Rocco Papaleo dirigono l'orchestra nel loro inconfondibile stile. Qui la video-intervista a De Sica e Papaleo, qui le foto in esclusiva.

L'altro cinema italiano
Alla ricerca di un film italiano ma che non abbia le parole De e Sica sul poster? Tre tocchi, il nuovo dramma di Marco Risi, e La foresta di ghiaccio, thriller montano interpretato da Emir Kusturica, sono qui per esaudire i vostri desideri. Qui e qui le recensioni.

Lo sciacallo Jake Gyllenhaal
La migliore interpretazione di sempre di Jake Gyllenhaal? Non ve lo diamo sicuro al 100% ma ci siamo vicini. Lo sciacallo – Nightcrawler, esordio alla regia dello sceneggiatore Dan Gilroy, è un thriller notturno ambientato in una Los Angeles cupa e cinica. Un Taxi Driver del video-giornalismo. Qui la recensione.

Il mio amico Nanuk
Una storia di amicizia tra un bambino e un cucciolo di orso polare tra le nevi del Canada. A dirigere Il mio amico Nanuk, il veterano Roger Spottiswoode. Per i più piccoli.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Se le piogge di questi giorni si dovessero intromettere, togliendovi la voglia di uscire di casa, ecco le nostre proposte: I Am Ali, documentario sulla vita del più grande pugile di sempre, Muhammad Ali (qui l'intervista alla regista). Preferite l'action? È appena uscito in DVD e Blu-Ray Sabotage, thriller diretto dall'ottimo David Ayer e interpretato dalla leggenda Arnold Schwarzenegger. O magari vi va di riscoprire un classico? Allora non c'è dubbio: Hollywood Party, uscito da poco in una nuova edizione Blu-Ray. Non potete sbagliare.