
I set più folli della storia del cinema

Animal House (1978)
Lavorare duro e divertirsi duro. E' una regola importante per non impazzire. Il problema è quando il divertirsi duro avviene nello stesso ambiente in cui si dovrebbe lavorare duro. Ecco otto tra i set più folli e irriverenti della storia del cinema, in cui dovere e piacere si sono mescolati in maniera esplosiva...
A cominciare da quello di Animal House. Poteva il set di un film su una confraternita universitaria, interpretato da John Belushi e diretto da John Landis, non sfociare nel caos semi-incontrollato? Ovviamente no! Il cast fu spedito all'università dell'Oregon cinque giorni prima delle riprese. Cinque giorni senza il controllo di nessuno: i ragazzi organizzarono una vera festa universitaria e rubarono un pianoforte e lo trasportarono nella stanza di Bruce McGill, dove si tenevano spesso le feste al termine delle giornate di riprese. "C'era un sacco di fumo strano", ricorda McGill.
GUARDATE ANCHE:
Dieci grandi film internazionali diretti da registi italiani
I set più maledetti della storia del cinema
Blockbuster 2019, dieci film scommessa in arrivo

The Blues Brothers (1980)
Ancora la coppia Landis/Belushi per questo cult assoluto degli anni '0. Qui si aggiunge anche Dan Aykroyd che, insieme a Belushi, frequentò cn piacere i bar di Chicago (città natale di quest'ultimo) durante le riprese. I due aprirono anche un locale estemporaneo sul set chiamato Blues Club. Durante la lavorazione, Belushi aiutò Aykroyd a mettersi insieme a Carrie Fisher, i due rubarono uniformi nazi e si lanciarono in auto sulla superstrada, Belushi si diede alla macchia e fu ritrovato completamente strafatto sul divano di una casa nel quartiere dove giravano... Aykroyd ha ammesso: "Avevamo un budget per la cocaina per le riprese notturne".

Palla da golf (1980)
Siamo sempre dalle parti di Blues Brothers e Animal House qui. Palla da golf include una squadra di comici provenienti dalla rivista satirica National Lampoon, tra cui Chevy Chase, Bill Murray e il regista Harold Ramis (sceneggiatore di Animal House, per capirci). Era inevitabile che questa nuova generazione di comici fuori controllo avrebbe dato il meglio di sé sul set, tra una ripresa e l'altra. Soprattutto perché il film fu girato nella Florida del sud all'epoca del boom della cocaina. Ramis cercò di mantenersi sobrio durante le riprese, ma si distrusse talmente tanto al party di chiusura da dover essere trasportato a casa. Il cast era solito pilotare le auto da golf sulle piste di notte, e una volta gli attori ne distrussero alcune per mettere in scena una guerra tra carri armati. "Tutti si facevano di tutto", ha confessato Ramis anni più tardi.

Una pazza giornata di vacanza (1986)
Altro cult anni '80, Una pazza giornata di vacanza di John Hughes è incentrato sulle disavventure di Ferris Bueller, interpretato da Matthew Broderick. Lui e il suo migliore amico nel film, Alan Ruck, erano amici per davvero e condivisero persino la roulotte sul set. Inoltre, Cupido scagliò svariate frecce durante la lavorazione: Broderick e Jennifer Grey (nel film la sorella di Ferris) si fidanzarono poco dopo la fine delle riprese. Persino i due attori che interpretano i genitori di Ferris, Lyman Ward e Cindy Pickett, finirono per sposarsi davvero.

La vita è un sogno (1993)
Avere a che fare con una masnada di ventenni in calore non deve essere semplicissimo. Richard Linklater si ritrovò a fare non solo il regista, ma anche il babysitter sul set del suo epocale coming-of-age La vita è un sogno. Gli attori hanno ammesso in seguito di essere stati davvero fumati durante le riprese. Spesso passavano intere notti a fumare, bere e giocare a carte nella lobby dell'hotel dove risiedevano. A un certo punto, sbocciò persino l'amore tra Shawn Andrews e una giovanissima Milla Jovovich: i due fuggirono a Las Vegas per sposarsi, ma il matrimonio fu annullato perché lei aveva solo 16 anni. Matthew McConaughey organizzava spedizioni di tubing sul fiume Guadalupe durante il giorno (le riprese erano quasi tutte in notturna). Nessuno dormiva praticamente mai, ma la stanchezza sui volti degli attori si sposò perfettamente con quella dei personaggi, protagonisti di una lunga giornata e nottata di festa.

L'arte di vincere (2011)
O "L'arte di scherzare?". Brad Pitt e Jonah Hill strinsero un vero rapporto fraterno sul set del film di Bennett Miller. Al punto che Pitt sottopose la giovane co-star a una serie di affettuosi scherzi, come incollargli dei finti testicoli sull'auto e trasformare la sua auto da golf in una Wham!-mobile, un mezzo colorato di rosa, decorato con un'immagine photoshoppata di Hill in compagnia di George Michael e dotata di un altoparlante che mandava in loop a tutto volume "Wake Me Up Before You Go Go".

Drinking Buddies - Amici di bevuta (2013)
Drinking Buddies è una commedia romantica ambientata nel mondo delle brewery di birra, in cui il regista Joe Swanberg ha lasciato ai suoi attori (Jake Johnson, Olivia Wilde, Anna Kendrick e Ron Livingston) la libertà di improvvisare. Loro lo hanno fatto, aiutati da un ingrediente segreto: la birra. La birra bevuta in ogni singola scena è vera, e questo permise agli attori di lavorare in uno stato di sbornia perenne che aiutò molto la naturalezza della recitazione.

Hunger Games: La ragazza di fuoco (2013)
Il set de La ragazza di fuoco è stato probabilmente il più divertente tra quelli della saga di Hunger Games. Merito, o colpa?, di Jennifer Lawrence e Woody Harrelson, che strinsero una forte amicizia e, un giorno, decisero di bere insieme senza rendersi conto che poco dopo avrebbero dovuto lavorare. Stando a Liam Hemsworth, a fare casino non era solamente un duo, ma un trio: la terza punta della formazione era infatti Josh Hutcherson.