
Dieci documentari da non perdere nel 2015

Citizenfour e i documentari più interessanti in arrivo
Edward Snowden, Kurt Cobain e Marlon Brando sono solo alcuni dei soggetti studiati nei documentari in arrivo nel 2015. Diamo uno sguardo a dieci interessanti titoli della stagione.

Citizenfour, di Laura Poitras
Edward Snowden e la sua rivelazione sulla violazione della privacy su scala globale al centro di Citizefour, documentario di Laura Poitras fresco di Oscar e in arrivo in Italia nella seconda metà del 2015.

Kurt Cobain: Montage of Heck, di Brett Morgen
Arriverà nelle sale il 24 e il 25 marzo, distribuito da Universal, Kurt Cobain: Montage of Heck, primo documentario "autorizzato" sul leader dei Nirvana. Autorizzato perché il regista Brett Morgen ha avuto il benestare della famiglia del musicista che gli ha dato accesso a oltre 200 ore di materiale inedito. Passato in anteprima al Festival di Berlino.

My Life Directed by Nicolas Winding Refn, di Liv Corfixen
Ansie, frustrazioni e follie del regista danese, raccontate dalla macchina da presa della moglie che lo ha filmato durante le riprese di Solo Dio Perdona - Only God Forgives a Bangkok.
Noi lo abbiamo visto in anteprima: My Life Directed by Nicolas Winding Refn, un dietro le quinte rivelatore

Finder's Keepers, di Bryan Carberry e Clay Tweel

Listen to Me, Marlon, di Stevan Riley
Un monumento all'icona Marlon Brando celebrato attraverso filmati e registrazioni inedite della sua vita. La particolarità di Listen to Me, Marlon è che viene raccontato direttamente da Brando. Tutto in soggettiva con la sua voce in primo piano. Niente interviste riempitive, niente voiceover di terzi. Solo Brando. Sempre.

Batkid Begins: The Wish Heard Around the World, di Dana Nachman
La storia di Miles Scott, ragazzino di cinque anni malato di leucemia che per un giorno vive il suo grande sogno: diventare Batman. La città di San Francisco si trasforma in un enorme set per ricreare Gotham City con centinaia di comparse pronte partecipare al flash-mob al fine di regalare felicità al piccolo Miles.
La storia di Batkid diventerà un film con Julia Roberts.

Going Clear: Scientology and the Prison of Belief, di Alex Gibney
Presentato in anteprima al Sundance Film Festival, Going Clear: Scientology and the Prison of Belief è uno dei titoli più attesi dell'anno. Nel giro di due ore il regista Alex Gibney svela il lato oscuro di Scientology attraverso filmati d'archivio, testimonianze di chi ne è uscito e ricostruzioni di eventi drammatici.

Champs, di Bert Marcus
Mike Tyson ed Evander Holyfield tornano faccia a faccia nel documentario di Bert Marcus intitolato Champs. Il film però offre l'occasione di esplorare il mondo del pugilato, uno sport che può essere "di poveracci". Fatto di persone che a volte sono scappate dalla violenza delle strade per rifugiarsi nella violenza sul ring. Un giorno diventano campioni, il giorno successivo vengono buttati giù dagli stessi che li applaudivano. Il tutto viene raccontato da Tyson, Holyfield e Bernard Hopkins che rivelano le loro emozioni dentro e fuori dal ring.

What Happened, Miss Simone? di Liz Garbus
Presentato in anteprima al Festival di Berlino, What Happened, Miss Simone? racconta la vita e la leggenda della "Sacerdotessa del Soul" Nina Simone. La sua voce ipnotica, la sua energia al pianoforte e il suo impegno per la parità dei diritti civili. Vengono anche raccontati gli ultimi anni in Europa, un periodo in cui la cantante era in bancarotta, sola e malata ma ancora celebrata nel mondo per il suo talento.

A Brave Heart: The Lizzie Velasquez Story, di Sara Hirsh Bordo
A Brave Heart: The Lizzie Velasquez Story racconta della venticinquenne Lizzie, donna dal peso di 26 kilogrammi che passa da essere vittima di bullismo online a simbolo mondiale di attivismo contro questo tipo di violenza. Il film racconta il viaggio fisico ed emotivo della protagonista, il momento in cui scoprì che il video su Youtube intitolato "La donna più brutta del mondo" era incentrato su di lei, e la sua forza che la ha portata fino al parlamento USA dove ha ottenuto il primo decreto legge contro quel tipo di bullismo.