
Fuori concorso troviamo invece l'anteprima di The Counselor, nuovo film di Ridley Scott interpretato da Michael Fassbender, Javier Bardem, Brad Pitt, Penelope Cruz e Cameron Diaz, con la prestigiosa firma di Cormac McCarthy in sceneggiatura; Blind Detective, il nuovo film del prolifico regista di Hong Kong Johnnie To; e La voce, opera prima di Augusto Zucchi interpretata da Rocco Papaleo. Altri eventi fuori concorso: la già annunciata maratona Lo Hobbit, i film d'animazione Piovono polpette 2 e Il castello magico, nonché l'omaggio allo scrittore svedese Henning Mankell (scelto per ricevere il premio Raymond Chandler di quest'anno) con la proiezione di The Troubled Man, film per la TV interpretato da Krister Henriksson e tratto dall'ultimo romanzo che Mankell ha dedicato alla sua creatura più famosa. Inoltre, verrà dedicata una retrospettiva al cinema noir catalano, intitolata “Catalana y Criminal”.
Tra gli incontri letterari citiamo le presentazioni dei romanzi Ucciderai corrotti e infedeli di Federico Tavola, Poliziotto di Nicola Longo, Betty di Roberto Cotroneo, Il sesto uomo di Monica Kristensen, The Shining Girls di Lauren Beukes, Idromania di Assaf Gavron, Suburra di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo, Il respiro della cenere di Jean-Christophe Grangé, Il gigante sfregiato di Enrico Vanzina e infine Vertigine: l'ombra oscura del passato di Enrica Arosio e Giorgio Maimone.
Il Courmayeur Noir in Festival si svolgerà nella città valdostana dal 10 al 15 dicembre. Film.it è Web Partner ufficiale del festival e vi porterà ogni giorno news, recensioni, curiosità e interviste dalla manifestazione. Per qualsiasi altra informazione, visitate il sito ufficiale.