
Film.it consiglia: Natale al cinema, tutti i film da vedere in sala durante le Feste

Spielberg, Star Wars e tutti i film di Natale al cinema
Fantascienza, commedia nera, film storico, film comici, grandi interpretazioni e appuntamenti che non si possono perdere. Ecco i film che invadono gli schermi di Natale. Quelli che potete già trovare in sala e quelli che arriveranno dal 23 dicembre.
Ve li raccontiamo negli scatti che seguono

Fantascienza cult: Star Wars: Il risveglio della forza
Carrie Fisher e Harrison Ford sono di nuovo Leia e Han Solo in Star Wars: Il risveglio della forza, settimo episodio del franchise Disney. J.J. Abrams fa ripartire la saga fantascientifica con il film più grande dell'anno.
Leggi anche: Stars Wars: Il risveglio della forza - La nostra recensione
Visita il nostro speciale su Star Wars: scopri tutto sui personaggi iconici della saga, le creature della galassia, le donne del franchise e i nuovi dettagli sui film che verranno

Woody Allen tra commedia e thriller: Irrational Man
Emma Stone studentessa innamorata del professore di filosofia interpretato da Joaquin Phoenix. Un uomo depresso in preda a manie suicide. Inizia così Irrational Man, la nuova commedia nera di Woody Allen precedentemente presentata al Festival di Cannes.
Uno dei più interessanti lavori della produzione più recente del regista. Da non perdere.
Leggi anche: Woody Allen: "La vita non ha senso, l'importante è distrarsi"
Leggi la recensione di Irrational Man
Guarda il trailer del film

Spielberg e Hanks nella Guerra Fredda: Il ponte delle spie
Steven Spielberg e Tom Hanks insieme sul grande schermo per la quarta volta. Il grande regista dirige il grande attore in Il ponte delle spie. E la loro collaborazione dà vita a un grande film ambientato in piena Guerra Fredda. Hanks è un avvocato a cui viene chiesto di difendere una spia sovietica arrestata negli USA. Sarà lui a negoziare lo scambio del prigioniero con la liberazione di un pilota americano catturato dai nemici. Scritto anche dai Fratelli Coen.
Leggi la recensione del film
Guarda le foto: da Philadelphia a Il ponte delle spie, i dieci ruoli più belli di Tom Hanks
Spielberg presenta Il ponte delle spie: "Ai leader del mondo serve più sensibilità"
Guarda le foto del ponte di Berlino e scoprine i segreti su Turismo.it

Masha e Orso: i nuovi episodi al cinema dal 23 dicembre
Gli eroi dei più piccoli Masha e Orso sono pronti a scatenare le risate delle famiglie in sala a partire dal 23 dicembre. Un evento che porterà nelle sale cinematografiche otto episodi della nuova serie, mai visti in TV in Italia, insieme ad altri contenuti speciali che faranno interagire grandi e piccoli per un’esperienza unica al cinema.
Guarda il trailer di Masha e orso

Tempo di cinepanettone: Vacanze ai Caraibi
Christian De Sica e Massimo Ghini nel cinepanettone 2015 ancora diretto da Neri Parenti. Vacanze ai Caraibi segna il debutto di Luca Argentero nella scuderia di Parenti.
Guarda le videointerviste al cast: "Che la farsa sia con voi!"

Il film comico della scuderia De Laurentiis: Natale col Boss
Lillo e Greg protagonisti dell'altro film comico natalizio: Natale col boss, interpretato anche da Francesco Mandelli e Paolo Ruffini. Il duo di comici interpreta una coppia di chirurghi plastici costretti a fare il lifting facciale a un boss. Quello vuole il volto di Leonardo DiCaprio, i dottori però lo trasformano letteralmente in Peppino Di Capri...

Viaggio all'interno del Louvre: Francofonia
Il maestro russo Alexander Sokurov ci porta dentro il museo del Louvre in Francofonia. Film che intreccia storia e finzione per interrogarsi sul valore dell’arte e sulla responsabilità di ciascuno nei confronti della sua sopravvivenza. Nelle sale del Museo appaiono Marianne, simbolo della Francia e Napoleone che ammira perplesso le opere che lo celebrano.
Guarda le foto: Dieci film ambientati al Louvre

Dramma: Il dolore di Richard Gere in Franny, dal 23 dicembre
Richard Gere addolorato e depresso in Franny, dove lo vediamo causare un incidente in cui muoiono i suoi migliori amici. Dipendente dalle medicine e dagli antidolorifici prescrittigli, dovrà fare i conti con se stesso nel momento in cui la figlia della coppia di amici torna a casa, scatenando sensi di colpa e desiderio di espiazione.
Il film arriva nelle sale dal 23 dicembre

Cinema culinario: Le ricette della signora Toku
Una piccola storia di ricette e grande amore dal Giappone. Le ricette della signora Toku racconta il nascere di una famiglia - quelle di oggi, costruite dalle solitudini di persone che si riuniscono per sopravvivere insieme.

Per famiglie: Belle e Sebastien - L'avventura continua
Per i più piccoli, tornano invece le avventure di Belle e Sebastien nel sequel L'avventura continua. Buoni sentimenti, nuovi personaggi e una grande dose di emozioni per tutta la famiglia.
Guarda le foto: Star a quattro zampe, i dieci cani più memorabili del grande schermo

Pieraccioni galeotto in Il professor Cenerentolo
Immancabile ogni Natale su due, ecco il nuovo film di Leonardo Pieraccioni. Il professor Cenerentolo racconta di un carcerato a fine pena che di giorno lavora in una biblioteca e di sera deve sempre tornare al carcere. I problemi nascono quando si innamora della bella Morgana (Laura Chiatti). Seguono tutti gli equivoci del caso. Qui la nostra video-intervista a Pieraccioni.

Piccolo grande film: Quel fantastico peggior anno della mia vita
Quel fantastico peggior anno della mia vita è una gustosa commedia con risvolti drammatici, e racconta l'amicizia tra un nerd cinefilo e una ragazza malata di leucemia. Buoni sentimenti ma anche una dose di scorrettezza che non guasta. Ah, e... portate i fazzoletti! Qui la nostra recensione.

Per bambini: Alvin Superstar: nessuno ci può fermare, dal 23 dicembre
Alvin Superstar: nessuno ci può fermare, è la quarta avventura cinematografica del trio di scoiattoli musicisti. Torneranno sugli schermi a partire dal 23 dicembre.