
The Birth of a Nation: 7 film colpiti da uno scandalo poco prima della loro uscita

Sette film travolti da uno scandalo
S'intitola The Birth of a Nation il dramma storico in uscita negli USA a partire da ottobre.
Il film, diretto e interpretato da Nate Parker, è stato presentato a Sundance all'inizio del 2016 e accolto dalla critica come primo Oscar contender della stagione.
Attualmente il regista è al centro di uno scandalo legato alle accuse di stupro ai danni di una studentessa universitaria. Un evento che ha avuto luogo nel 1999 e per il quale Parker non è mai stato condannato. Lo scandalo, scoperchiato dai media negli ultimi giorni, con ogni probabilità fermerà la corsa di The Birth of a Nation.
Partendo da questo caso, abbiamo cercato gli altri film travolti da uno scandalo poco prima (o subito dopo) il giorno di uscita nei cinema.
Seguiteci in questa carrellata di foto

Lo scandalo che ha travolto Nate Parker
Una foto di Nate Parker.
Lo scandalo che ha travolto l'attore e regista si riferisce a un evento che ha avuto luogo nel 1999 presso la Pennsylvania State University. Parker e il suo amico Jean McGianni Celestin (co-sceneggiatore di The Birth of a Nation) sono stati accusati di aver stuprato una studentessa.
Inizialmente Celestin è stato condannato a un anno di prigione, ma è stato in seguito prosciolto quando la vittima si è rifiutata di testimoniare. Parker è stato assolto nel 2001.
La donna si è suicidata nel 2012.
Nel corso di un'intervista con Variety, Parker ha dichiarato: "La verità è che non posso vivere di nuovo nel passato di 17 anni fa. Tutto quello che posso fare è cercare di essere il più possibile un uomo migliore".

L'arresto di Russell Crowe - Cinderella Man (2005)
Russell Crowe interpreta il pugile Jim Braddock in Cinderella Man, il bel film di Ron Howard, un biopic ambientato all'epoca della Grande Depressione.
Cinderella Man poteva regalare a Crowe la sua ennesima nomination all'Oscar, ma la sua immagine è improvvisamente crollata quando è stato arrestato tre giorni dopo l'uscita del film nei cinema...

Russell Crowe in manette (2005)
Russell Crowe portato via dalla polizia di New York. E' il 6 maggio 2005 e l'attore viene arrestato per aggressione nei confronti di un cameriere d'albergo al quale aveva tirato addosso un telefono in seguito a una lite.
Crowe viene accusato di assalto a mano armata (il telefono), ma è riuscito a patteggiare prima del processo.
Fino a quel momento la carriera dell'attore era sulla cresta dell'onda, da lì in poi le cose sono cambiate.

Tom Cruise salta sul divano: La guerra dei mondi (2005)
La guerra dei mondi ha segnato il grande ritorno di Steven Spielberg al cinema degli extraterrestri. Per la prima volta il regista di E.T. e Incontri ravvicinati del terzo tipo metteva in scena un'invasione aliena, catturando il lato oscuro degli extra-terrestri.
E' uscito nel giugno del 2005, ma è stato oscurato totalmente dal gossip di quell'estate: l'amore tra Tom Cruise e Katie Holmes che ha seriamente minacciato la campagna marketing del film. Secondo alcuni rumor, lo stesso Spielberg non era contento della cosa e avrebbe giurato di non lavorare più insieme a Cruise (è un fatto che i due non hanno più collaborato da quella volta).
Alla fine però il film è stato campione di incassi con oltre 591 milioni incassati in tutto il mondo.

Il salto di Tom Cruise
Il celebre salto sul divano di Tom Cruise nel salotto televisivo di Oprah Winfrey.
Cruise manifestava così l'amore per l'allora fidanzata Katie Holmes.
Era il maggio del 2005 e questa scena esagerata veniva criticata in tutto il mondo. E' stato l'inizio del periodo di crisi di Cruise, poco dopo licenziato dalla Paramount.

Von Trier e Hitler: Melancholia (2011)
Era il 18 maggio 2011 e Melancholia di Lars Von Trier veniva presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes (in Concorso), accolto da una pioggia di applausi di pubblico e critica.
Poco dopo la proiezione stampa, nel corso dell'incontro con i giornalisti, Von Trier si è scatenato con il celebre discorso su Hitler in cui scoccava diverse frecciate contro Israele: “Capisco Hitler, capisco l’uomo (...) certo sono contrario alla Seconda Guerra Mondiale e non sono contro gli ebrei, ma in realtà non troppo perché Israele è un problema"...
VAI ALLA FOTO SEGUENTE

Von Trier cacciato dal Festival di Cannes (2011)
Ventiquattro ore dopo Von Trier veniva dichiarato "persona non grata" al Festival di Cannes. Era stato cacciato e non poteva avvicinarsi a meno di cento metri dal palazzo del cinema.
Il suo film avrebbe potuto trionfare. Melancholia ha comunque vinto il premio per la migliore attrice Kirsten Dunst.

Bryan Singer e lo scandalo sessuale: X-Men: Giorni di un futuro passato (2014)
X-Men: Giorni di un futuro passato è forse il miglior film della saga dei mutati Marvel.
E' uscito nell'estate 2014 e poco prima il regista Bryan Singer è stato coinvolto in uno scandalo: un attore, Michael Egan, lo aveva denunciato per abuso sessuale. In quel momento il regista usciva totalmente di scena e non rilasciava più interviste sul film.
Una mossa chirurgica della 20th Century Fox per tenere alta la campagna marketing del film. Giorni di un futuro passato ha comunque incassato oltre 700 milioni di dollari in tutto il mondo.

Bryan Singer sul set
Singer è stato ufficialmente prosciolto. Nell'agosto 2014 le accuse sono cadute per mancanza di prove.

Almodovar e i Panama Papers - Julieta (2016)
Uno scatto di Julieta, l'ultimo film di Pedro Almodovar. A due giorni dall'uscita del film in patria, Almodovar è stato costretto a bloccare tutte le interviste, nel momento in cui il suo nome e quello del fratello sono stati legati allo scandalo finanziario dei Panama Papers.
VAI ALLA FOTO SEGUENTE

Pedro Almodovar e i Panama Papers
E' stato lo stesso Almodovar a dichiarare al Festival di Cannes: "Se i Panama Papers fossero un film, mio fratello e io non saremmo nemmeno due comparse in scena".
Leggi la recensione di Julieta

Johnny Depp e il flop di Alice attraverso lo specchio (2016)
Alice in Wonderland di Tim Burton aveva superato il miliardo di dollari di incasso in tutto il mondo. Il sequel Attraverso lo specchio non è arrivato a trecento.
La ragione? Secondo alcuni analisti uno dei motivi è stato l'improvviso calo di gradimento di Johnny Depp, accusato dalla moglie Amber Heard di aggressione, pochi giorni prima dell'uscita del film.
VAI ALLA FOTO SEGUENTE

Johnny Depp e Amber Heard
Depp e la Heard hanno appena trovato un accordo sul loro divorzio dopo due mesi in cui la loro storia d'amore e le loro liti sono finite in prima pagina e sulle home page di tutti i giornali e siti del mondo.
Leggi anche:
Amber Heard dona in beneficenza i 7 milioni avuti dal divorzio con Depp