
5. “Superman: Man of Steel”
Fuori Bryan Singer e Brandon Routh, colpevoli di aver scontentato un po' tutti con il loro “Superman Returns”, e dentro David Goyer, sceneggiatore di “Batman Begins”. Christopher Nolan, dopo aver azzeccato due “Batman”, è stato messo a capo del rilancio in grande stile di Superman, e suo fratello Jonathan potrebbe approfittarne per esordire alla regia. La parola d'ordine stavolta è “reboot”, ovvero allontanarsi il più possibile dalla vecchia serie iniziata nel 1978 da Richard Donner. Stando a Nolan, l'idea di Goyer è “un modo di affrontare la storia mai visto prima”, e per questo “tremendamente esaltante”. Molti saranno felici di sapere che nel nuovo film non verranno rinarrate le origini, dando per scontato che tutti conoscano più o meno la mitologia del personaggio. Ma con una serie di battaglie legali con gli eredi dei creatori Jerry Siegel e Joe Shuster all'orizzonte, come si metteranno le cose per questo “Man of Steel”? Previsto a dicembre 2012.

4. “Captain America: The First Avenger”
Amatelo oppure odiatelo, ma Joe Johnston è la persona giusta per portare Capitan America sul grande schermo. Guardate “Rocketeer”, se non ne siete convinti. E poi, avreste preferito un regista patriottico tipo Roland Emmerich, tanto per appesantire un personaggio che già soffre per la sua datata iconografia? Ottima anche la scelta di ambientare tutto il film durante la seconda guerra mondiale, a mo' di prologo dei “Vendicatori”: dalle prime immagini, pare che si sia scelto il look della serie “Ultimates”, sorta di aggiornamento dei Vendicatori al linguaggio fumettistico moderno. Chris Evans per molti è un'incognita: è già stato la Torcia Umana nei “Fantastici 4” e in generale pochi credono nelle sue capacità. Ma anche in film mediocri come “The Losers” (qui la recensione) lui è sempre la cosa migliore. Se non vi basta, ci saranno anche Hayley Atwell, Hugo Weaving, Sebastian Stan, Tommy Lee Jones e Stanley Tucci. In uscita il 22 luglio 2011.

3. “Batman 3”
Si girerà ad aprile e questo è quanto. Per ora, la DC ha la bocca cucita sulla trama, ma di recente qualcuno ha messo le mani su un foglio della produzione, sul quale era scritto a chiare lettere il nome dell'Enigmista e quello dell'attore “interessato” alla parte, Joseph Gordon-Levitt, appena uscito da “Inception” di Nolan. L'Enigmista pare a molti l'unico villain rimasto nella galleria di Batman che possa essere adattato con successo al mondo ultra-realistico concepito da Chris Nolan. Immaginate una sorta di “Zodiac” che lascia nebulosi rompicapo accanto alle sue vittime, e comincerete a farvi un'idea della direzione in cui questo film potrebbe andare. E Gordon-Levitt nel ruolo? Ottima idea. Il resto del cast – Christian Bale, Morgan Freeman, Gary Oldman e Michael Caine – dovrebbe essere confermato. Uscita prevista per il 20 luglio 2012.

2. “Spider-Man Reboot”
Marc Webb (nomen omen, significa infatti “Marco Ragnatela”) ha l'infausto compito di sostituire Sam Raimi alle redini di una delle saghe più redditizie dell'ultimo decennio. Per farlo, si avvarrà dell'aiuto di Andrew Garfield (“Parnassus”), promosso a nuovo Peter Parker. In origine la Sony voleva un Peter liceale, più vicino anche in questo caso all'estetica delle serie “Ultimate”. Ma la scelta di un ventisettenne contraddice i piani e suscita una domanda spontanea: c'è davvero bisogno di rinarrare le origini? Meglio fare come “Superman”, forse. Sulla sceneggiatura di James Vanderbilt c'è il più stretto riserbo: per ora sappiamo solo che il nuovo capitolo sarà in 3D. Webb è stato scelto dalla Sony per la sensibilità dimostrata nel tratteggiare i giovani in “500 giorni insieme”. Ma sarà in grado di gestire l'azione? D'altro canto, Garfield sembra più in linea con l'umorismo spaccone del personaggio, rispetto a Tobey Maguire. In uscita il 3 luglio 2012.

1. “I Vendicatori”
L'uscita de “I Vendicatori” potrebbe avere due esiti: o lanciare una nuova era per il genere dei cinecomics, o seppellirlo per sempre. Il peso di un tale destino poggia tutto sulle spalle di Joss Whedon: il creatore di “Buffy” dovrà dimostrare di saper gestire una pellicola complessa, piena di personaggi tutti ugualmente importanti e attesa da una legione di fan schiumanti, pronti a demolire anche la più piccola scelta sbagliata. Certo non aiuta la decisione della Marvel di cassare Edward Norton, eppure c'è qualcosa di tremendamente esaltante nell'idea di vedere nello stesso fotogramma Robert Downey Jr. (Iron Man), Chris Evans (Capitan America), Chris Hemsworth (Thor) e Samuel L. Jackson (Nick Fury). Roba da risvegliare di soprassalto il bambino che c'è in noi. Se i nemici saranno gli alieni mutaforma Skrull, come si vocifera, ci sarà da divertirsi. Recentemente è stato annunciato l'attore che interpreterà il nuovo Hulk, Mark Ruffalo! Uscita prevista: 4 maggio 2012.
I grandi esclusi della nostra Top Five sono chiaramente “Lanterna Verde”, “Thor” e “X-Men: First Class”: d'altra parte non c'era posto per tutti.
Per saperne di più
Anteprima: Green Lantern
Tutte le news su X-Men: First Class
Thor sarà in 3D