
Ma “Prometheus” sarà davvero un progetto originale, o Scott l'ha detto solo per attirarci in trappola? Sky Movies opta per la seconda ipotesi, suggerendo che tra “Prometheus” e l'originale “Alien” ci sia ben più che una condivisione del vasto universo narrativo. Stando a una spia del sito, “i familiari alieni di H.R. Giger appariranno nel film, e saranno belli grossi, a quanto pare”. Il comunicato stampa della Fox lasciava infatti intendere che i celebri xenomorfi col sangue acido non sarebbero apparsi nel nuovo progetto. Accanto a loro, ci saranno anche gli Space Jockey, la razza di giganteschi alieni di cui si vede un esemplare fossilizzato all'inizio del primo film: “Hanno costruito la plancia dello Space Jockey agli studi di Pinewood – continua l'informatore – ed è identica a quella originale. Quindi il film sarà decisamente ambientato nello stesso mondo”.

E, a proposito dell'affermazione di Scott secondo cui i fan “riconosceranno parti del DNA della saga di ‘Alien’”, sembra proprio che si trattasse di una frase volutamente ambigua e fuorviante: “Parte del film sarà girato in Marocco, dove verrà ricostruito uno scavo archeologico in cui troveranno tracce di DNA extraterrestre, che fornirà le coordinate per un mondo alieno”, forse proprio il pianeta natale degli Alien. Non è tutto: pare che, nello script di Lindelof, l'astronave madre sarà “pilotata da una gigantesca testa, probabilmente realizzata in CGI. Suona strano, ma forse parte della tecnologia sarà biomeccanica”. E, a proposito di tecnologia biomeccanica: l'androide di Michael Fassbender potrebbe essere un parente molto stretto del Bishop di “Aliens”, tanto per aggungere l'ennesimo riferimento alla saga originale.
Per saperne di più:
Svelato il plot di Alien Prequel
Scott trasforma il prequel di Alien in Prometheus
Michael Fassbender nel cast di Prometheus