NOTIZIE

Per un pugno di dollari chiude Cannes, presentato da Tarantino

Il regista americano porta al Festival il capolavoro di Sergio Leone restaurato

Per un pugno di dollari

14.05.2014 - Autore: Marco Triolo
Non è bastata l'immagine di Marcello Mastroianni sul poster di Cannes 67: all'Italia è stato riservato un altro onore in occasione dell'edizione 2014 del Festival, cioè quello di chiuderlo. Per un pugno di dollari, capolavoro western di Sergio Leone, è stato infatti scelto come film di chiusura e verrà proiettato sabato 24 maggio, al termine della cerimonia di premiazione.

Il film sarà presentato da Quentin Tarantino, da sempre grande fan del regista italiano, e verrà proiettato in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. L'occasione è ovviamente il cinquantesimo anniversario del film, uscito nel 1964, e dello “Spaghetti Western”, termine che Leone detestava ma che, col passare del tempo, è diventato praticamente la definizione ufficiale di un genere che proprio Per un pugno di dollari lanciò quell'anno.

Interpretato da Clint Eastwood e Gian Maria Volonté, e scritto anche dai non accreditati Fernando Di Leo, Tonino Valerii e Duccio Tessari (che l'anno dopo avrebbe firmato l'altro papà dello Spaghetti Western, Una pistola per Ringo), Per un pugno di dollari è un remake de La sfida del samurai di Akira Kurosawa. Un remake non ufficiale, e per questo Kurosawa fece causa e vinse.

Certo, anche se la trama segue fedelmente l'originale, è lo stile a fare la differenza: Sergio Leone dilata i tempi, sceglie di ambientare tutto nel deserto tra Stati Uniti e Messico e fonda così un linguaggio visivo che sarebbe stato copiato da decine di registi e centinaia di pellicole nel corso di un decennio. Ma Per un pugno di dollari resta l'originale, e gli spettatori di Cannes avranno l'occasione di apprezzarlo come mai prima.

Fonte: Ansa

Film.it è come sempre in prima linea sulla Croisette per portarvi news, interviste e recensioni dal Festival di Cannes. Per saperne di più consultate il nostro Speciale.