
“L'altra faccia del diavolo” ritenta l'esperimento, e questa volta ha stupito un po' tutti: costato appena un milione di dollari, ne ha già incassati più di trentaquattro nel primo weekend di programmazione, battendo persino il super-campione delle feste “Mission: Impossible – Protocollo fantasma”. Il film con Tom Cruise ha infatti raccolto altre venti milioni, portandosi a centosettanta nei soli Stati Uniti. “L'altra faccia del diavolo” dal canto suo ha esordito il primo giorno con quasi diciassette milioni, e quindicimila dollari di media per ogni sala. Un successo incredibile, ma c'è chi pensa che gli incassi crolleranno in maniera vistosa nelle prossime settimane.
Tutti questi risultati il film di Bell li ha ottenuti nonostante recensioni veramente pessime, e una media del sette percento sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes. “La cosa più spaventosa de 'L'altra faccia del diavolo' – scrive Manohla Dargis del New York Times – è che uno Studio possa riuscire a spremere altro profitto da un sottogenere ormai tedioso ed esausto”. “Si capisce subito dove il film andrà a parare – conferma Mark Jenkins del Washington Post – e gli autori sanno che avete capito. Perciò si affrettano verso un orribile ma esilarante climax in meno di un'ora e poi coprono il tempo restate con i titoli di coda più lenti della storia”. “Per quanto questo horror religioso contenga alcuni spaventi ben fatti e un'interpretazione snervante e memorabile di Suzan Crowley, lo shock più grande arriva quando finisce all'improvviso. Il risultato è un found footage senza terzo atto”, conclude Clark Collis di Entertainment Weekly.

Insomma, un disastro cinematografico che avrebbe dovuto mettere una lapide al filone si è rivelato al contrario uno dei suoi più amati rappresentati. La Paramount, che ha già dato luce verde a “Paranormal Activity 4”, si starà sfregando le mani.
“L'altra faccia del diavolo”, in uscita il 16 marzo, è distribuito in Italia da Universal. Per saperne di più, guardate il trailer.