NOTIZIE

Home Video: Rush arriva al traguardo in alta definizione

La rivalità tra Hunt e Lauda in uno dei più bei film di Ron Howard. Adesso in DVD e Blu-Ray

18.03.2014 - Autore: La redazione
Ripensando a Rush ci si ricorda anche di dettagli come il rumore dei pedali schiacciati a tavoletta e i componenti dei motori che ruggiscono mentre le auto sfrecciano alla velocità della luce. Effetti visivi ed effetti sonori non potranno certamente competere con quelli di Gravity, eppure sono tra i migliori visti negli ultimi tempi. Se vedere Rush al cinema ha significato tornare a quella stagione “selvaggia” del 1975 - "un'epoca in cui fare sesso era sicuro e guidare era pericoloso" - ri-vederlo o riscoprirlo in DVD e Blu-Ray vuol dire avere l'occasione di individuare gli strumenti con cui il cinema riesce ad andare indietro nel tempo.


Daniel Bruhl e Ron Howard sul set di Rush

Il film arriva in Blu-Ray in edizione disco doppio, puro concentrato di contenuti speciali, distribuiti in formato “antipasto” nel "disco 1" con una serie di Featurette che accompagnano la visione del film: oltre una dozzina di video la cui durata non è mai superiore ai cinque minuti. Il "disco 2" invece presenta un'overdose di dietro le quinte più dettagliati per scoprire i segreti dal film. L'edizione contiene anche una decina di scene tagliate, rimasugli di sequenze già spiegate bene nella versione cinematografica del film.

Sullo schermo corrono anche le immagini dei veri James Hunt e Niki Lauda, con dichiarazioni di quest'ultimo, ma i momenti più brillanti sono quelli in cui i documentari ci portano sul set di Ron Howard, pronto a incoraggiare i suoi attori e le sue comparse e invitarli a immaginare gli effetti speciali che si materializzeranno davanti a loro solo in post-produzione. In Blu-Ray il film ha una resa in stato di grazia con immagini nitide e suono 5.1 in italiano e in originale, dove è possibile sentire Lauda che parla in tedesco con la sua famiglia e in italiano con i suoi compagni di scuderia, e Hunt con il suo accento britannico, mentre corteggia donne americane.


Qui la recensione di RUSH

In quasi quaranta anni di carriera Ron Howard ha diretto oltre due dozzine di lungometraggi: alcuni perfetti veicoli hollywoodiani di spettacolo ed emozione, altri meno personali e più baracconi (i due blockbuster tratti da Dan Brown). E poi c'è Rush, che si colloca tra i primi cinque film della sua filmografia, oltre che essere uno dei titoli più memorabili della scorsa stagione cinematografica.

Rush è edito in DVD e Blu-Ray da 01 Distribution. Per l'occasione vi riproponiamo a seguire la nostra videointervista a Ron Howard.

FILM E PERSONE