
Il film della settimana: 1917 di Sam Mendes
E' attualmente il favorito agli Oscar, 1917, il film di Sam Mendes che vi porta quasi letteralmente in trincea nel corso della Prima Guerra Mondiale. La storia di due soldati incaricati all'ultimo minuto di percorrere una lunga distanza nel più breve tempo possibile e consegnare ai loro superiori un messaggio che potrebbe salvare migliaia di vite. Una corsa contro il tempo che Mendes ha realizzato insieme al direttore della fotografia Roger Deakins con un effetto che fa sembrare il film come una unica lunghissima ripresa. Ecco uno di quei film che deve essere visto in sala, pronto a immergere lo spettatore in un'esperienza unica.
Leggi anche: Oltre 1917, cinque grandi film sulla Prima Guerra Mondiale
Cercacinema: vai alla scheda di 1917 per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Figli: Cortellesi e Mastandrea travolti dall'essere genitori

Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea protagonisti sposati, innamorati e genitori di una bambina di 6 anni. L’arrivo del secondo figli sconvolge gli equilibri di tutta la famiglia dando vita a situazioni tragicomiche. Tra attimi di felicita? e situazioni di sconforto, riusciranno i due adulti a resistere e a rimanere insieme? L'ultimo film scritto dal brillante sceneggiatore Mattia Torre (scomparso lo scorso luglio) è un must: una di quelle commedie drammatiche in grado di lasciare il segno. Dirige Giuseppe Bonito.
Cercacinema: vai alla scheda di Figli per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo
Cercacinema: vai alla scheda di Figli per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Grande cinema: Richard Jewell
Negli ultimi anni, Clint Eastwood ha diretto solamente biopic o comunque film tratti da storie vere. Non fa eccezione questo Richard Jewell, storia dell'uomo che, nel 1996, sventò un attentato dinamitardo alle Olimpiadi di Atlanta, salvo essere poi accusato dalla stampa di essere l'attentatore. Paul Walter Hauser, visto in Tonya e nella serie Cobra Kai, ottiene qui il ruolo della vita. È affiancato da volti più noti come Sam Rockwell, Olivia Wilde, Jon Hamm e Kathy Bates, candidata all'Oscar. Un legal thriller diretto da un maestro del genere. Grande cinema.

Il grande cast di Piccole donne
Ogni generazione di spettatori si merita il rifacimento di un classico. Questo nuovo Piccole donne, però, non solo si rivolge alle nuove generazioni, ma anche a qualsiasi altro cinefilo. Il film diretto da Greta Gerwig (che torna dietro la macchina da presa a due anni da Lady Bird) è uno dei titoli più interessanti di questa stagione cinematografica. A cominciare dal cast che la regista ha assemblato: un team di protagonisti composto da Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Timothée Chalamet e Laura Dern. Al loro fianco c'è anche Meryl Streep. Emozioni garantite.
Leggi la recensione di Piccole donne
Cercacinema: vai alla scheda di Piccole donne per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo
Cercacinema: vai alla scheda di Piccole donne per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Candidato a sei Oscar: Jojo Rabbit
Taika Waititi dirige e interpreta questo ibrido tra dramma e commedia in cui racconta gli anni del Terzo Reich e parla di tolleranza e speranza nel futuro. Al centro, un ragazzino (Roman Griffin Davis) indottrinato dalla retorica del Reich, che ha Adolf Hitler in persona (interpretato dallo stesso Waititi) come amico immaginario. Ma il cui mondo finisce gambe all'aria quando scopre che la madre (Scarlett Johansson) nasconde una bambina ebrea nella soffitta. Un film dall'umorismo surreale, che ha saputo conquistare il pubblico. Scarlett Johansson è candidata all'Oscar per il ruolo della madre di Jojo, e il film ha ricevuto in totale sei nomination.

Tempo di horror: The Lodge
La storia di The Lodge è quella di due ragazzi che, dopo il suicidio della madre, vanno a trascorrere un weekend in una baita isolata insieme al padre e alla sua nuova compagna, una donna con un passato traumatico e un background iper-religioso. Proprio quando le cose sembrano volgere al meglio, una presenza oscura inizia a minacciarli. Spaventi garantiti.

Un grande Pierfrancesco Favino: Hammamet
Pierfrancesco Favino si trasforma. Di nuovo. Eccolo scomparire sotto uno stupefacente make-up e diventare Bettino Craxi in Hammamet, il nuovo film di Gianni Amelio. Un dramma che racconta l'ultimo periodo della vita dell'ex Presidente del Consiglio e leader del Partito Socialista Italiano. La sua fuga, il suo esilio. Il suo declino. E la sua morte. La sua, e quella dell'Italia.

Me contro te, il campione del box office
Sei milioni e mezzo di euro in una settimana. Ecco i risultati al box office di Me contro Te - Il film. Il celebre duo di youtuber, debutta al cinema con un film che prosegue le loro avventure e riporta in scena il loro acerrimo nemico, il Signor S, determinato a conquistare il mondo e sconfiggerli una volta per tutte.

Il ritorno di Billy Elliot: Just Charlie - Diventa chi sei
C'era una volta Billy Elliot. E adesso Just Charlie segue le orme del cult britannico del 2000. L' opera prima di Rebekah Fortune, racconta di Charlie, un adolescente della provincia inglese con un grande talento per il calcio. Una delle squadre più importanti, il Manchester City, gli offre un ingaggio da sogno, ma Charlie ha un segreto: è felice solo quando, di nascosto, può vestirsi da ragazza. Una commedia agrodolce in grado di dire cose importanti e intelligenti.
Cercacinema: vai alla scheda di Just Charlie per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Per i più piccoli: Tappo - Cucciolo in un mare di guai
Tappo è un cagnolino abituato a vivere nel lusso. Ma dopo la morte della sua padrona viene inaspettatamente cacciato di casa. A quel punto dovrà imparare a cavarsela da solo nel mondo reale. Dopo mille avventure nella grande città, riuscirà a trovare un nuovo padrone: Zoe, una ragazza che sogna di diventare una cantante famosa e che vive in un seminterrato. Insieme affronteranno gli avidi e spietati nipoti della padrona defunta, decisi a mettere le mani sul patrimonio ereditato da Tappo a sua insaputa. Un film per i più piccoli che strizza l'occhio a classici Disney come Gli aristogatti e La carica dei 101.
Cercacinema: vai alla scheda di Tappo - Cucciolo in un mare di guai per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo