
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Mother's Day e le uscite della settimana
Con un po' di ritardo rispetto alla Festa della Mamma, esce anche in Italia Mother's Day, la nuova commedia corale di Garry "Pretty Woman" Marshall, interpretata da Julia Roberts, Jennifer Aniston e Jason Sudeikis. Dedicato a chi al cinema cerca i solidi buoni sentimenti all'americana. Qui il trailer.
Scopriamo insieme le altre uscite della settimana...

The Conjuring - Il caso Enfield
Vera Farmiga e Patrick Wilson tornano a interpretare i coniugi Warren, investigatori del paranormale, nel sequel di The Conjuring, che racconta un altro celebre caso della coppia, Il caso Enfield. Grandi spaventi dal maestro moderno dell'horror classico, James Wan.
Recensione | Video-intervista a Wan e Wilson
Jem e le Holograms
Il celebre cartoon anni '80 prende vita in Jem e le Holograms, avventura musicale che in USA ha registrato un flop micidiale. Vedremo come andrà nel nostro Paese.
GUARDATE ANCHE:
Anatomia di un flop clamoroso
Quiz: quanto ne sai sui cartoon anni '80

Segreti di famiglia
Isabelle Huppert, Jesse Eisenberg e Gabriel Byrne sono i protagonisti di Segreti di famiglia, in cui la prima interpreta una fotografa di guerra, scomparsa in un incidente d'auto, che ha portato con sé nella tomba dei segreti. Segreti che verranno opportunamente portati a galla dal figlio e dal marito. Qui il trailer italiano.
I miei giorni più belli
Arnaud Desplechin riporta in scena il suo personaggio più celebre, quel Paul Dedalus protagonista di Comment je me suis disputé... (ma vie sexuelle). Ne I miei giorni più belli lo interpreta ancora Mathieu Amalric, ma stavolta lo vediamo anche adolescente con il volto di Quentin Dolmaire. Il film ha vinto il Premio César 2016 come migliore regia e del premio SACD alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2015. Qui una clip esclusiva.

Kiki & i segreti del sesso
Cinque divertenti storie d’amore e di bizzarre fantasie sessuali nel film commedia campione di incassi in Spagna. Kiki & i segreti del sesso arriva in Italia per allietarvi nella calura estiva, parlando senza inibizioni di temi davvero scottanti. Qui la recensione, qui il trailer italiano.

Passo falso
Dopo essere sopravvissuto ad un attacco lampo nel deserto afghano, Denis, un sergente francese, unico sopravvissuto della sua pattuglia, resta bloccato con un piede incastrato su una mina, con solo due ore per salvarsi prima che arrivi il nemico. Passo falso di Yannick Saillet è sì un thriller di guerra, ma si fa anche metafora dei nostri tempi, in cui tutti siamo in equilibrio precario sopra una polveriera.

La canzone del mare
Un mondo di antiche leggende e magia derivate dal folklore irlandese è alla base de La canzone del mare, affascinante film d'animazione che dovrebbe far presa sui più piccoli ma anche sui grandi, data la sua pregiata fattura visiva. Qui la nostra recensione.

Cinque tequila
E se la vita iniziasse a 80 anni? Cinque tequila racconta l'avventura di tre anziani amici che, per esaudire il desiderio del loro quarto compagno di partite di domino, intraprendono un viaggio attraverso il Messico.

Güeros
Ancora un'avventura on the road dal Messico: Güeros è però interpretato da un gruppo di giovani alla ricerca del loro cantante preferito scomparso nel nulla dopo essere fuggito da un ospedale.

Un mercoledì di maggio
Dall'Iran arriva Un mercoledì di maggio, storia di due donne che, attirate in una piazza insieme a una piccola folla da uno strano annuncio pubblicitario, rifiutano di andarsene anche sotto la minaccia delle forze dell'ordine.

Lo scambio
Storie personali e storie di mafia si intrecciano ne Lo scambio di Salvo Cuccia, ambientato in una plumbea Palermo nel 1995. Si tratta dell'unica uscita italiana della settimana.
