
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

13 Hours e le uscite della settimana
Michael Bay torna al cinema con un altro film di pausa dalla saga dei Transformers e un'altra opera che ne mette in mostra il lato migliore. 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi prende spunto da una storia vera per regalarci un war movie solido ed emozionante. Qui la nostra recensione. Qui il nostro quiz sui film di guerra.
Scopriamo insieme le altre uscite della settimana.
Race - Il colore della vittoria
Continua la recente moda dei biopic con Race - Il colore della vittoria, storia vera del corridore Jesse Owens che vinse quattro medaglie d'oro alle Olimpiadi di Berlino del '36, premiato dal "paladino" della razza ariana Hitler. Una rivincita storica e una parabola anti-razzista per un film che piacerà a chi ama le grandi storie vere. Qui la recensione.

Love and Mercy
Ancora un biopic, ma stavolta più particolare: Paul Dano e John Cusack interpretano lo stesso personaggio, il leader dei Beach Boys Brian Wilson, in due momenti della sua vita. Love and Mercy è un ritratto anticonvenzionale che mira a esaminare una delle figure più importanti della storia del rock. Qui la recensione.

La comune
Dopo Il sospetto e Via dalla pazza folla, Thomas Vinterberg torna con un film in parte autobiografico. La comune racconta di un gruppo di persone che, nella Copenhagen degli anni '70, decide di dare vita al sogno hippie, tra speranze e delusioni. Qui la nostra recensione.

L'ultima tempesta
L'ultima tempestsa sfoggia un cast di sicuro richiamo - Chris Pine, Eric Bana e Casey Affleck, tra gli altri - per raccontare la storia vera dell'eroica impresa della Guardia Costiera americana, alle prese con una violenta tempesta e con uno dei più disastrosi naufragi di tutti i tempi avvenuto al largo del New England nel 1952.
Ustica
Uno dei casi di cronaca più famosi d'Italia prende vita in un film che mira a ricostruire con perizia documentaristica la verità dietro la tragedia di Ustica. Dirige Renzo Martinelli (Vajont, Piazza delle cinque lune), intenzionato a rivelare una nuova prospettiva sul caso, oltre le ipotesi già espresse negli ultimi 36 anni.

WAX: We Are the X
Dall'Italia arriva anche WAX: We Are the X, thriller che segna l'esordio del regista Lorenzo Corvino. Un road movie ambientato sulla Costa Azzurra che si fa riflessione sulla crisi di certezze dei giovani europei in questi anni difficili.

On Air: Storia di un successo
Ancora dall'Italia, ancora una storia vera: quella dello Zoo di 105, raccontata in un film di finzione interpretato anche dai veri autori e presentatori del programma, tra cui Marco Mazzoli e Leone di Lernia.

Come saltano i pesci
Matteo è un ragazzo di 26 anni con una vita perfetta, una vita che si sgretola dopo una telefonata imprevista, che gli rivela come il suo mondo sia costruito su una bugia. Come saltano i pesci di Alessandro Valori racconta il viaggio di Matteo alla scoperta della verità.

Un bacio
L'adolescenza e l'isolamento che ne consegue sono invece il tema centrale di Un bacio, il nuovo film di Ivan Cotroneo, autore de La kryptonite nella borsa e sceneggiatore di punta del cinema italiano (ha scritto, tra gli altri, Io sono l'amore e Io e lei). Qui la video-intervista ai protagonisti.

Desconocido - Resa dei conti
Ancora una telefonata imprevista a scatenare gli eventi di Desconocido - Resa dei conti, thriller spagnolo che vede Luis Tosar nei panni di un direttore di banda spregiudicato che, dopo aver frodato i suoi clienti, si trova alla mercé di un nemico misterioso che rivuole i suoi soldi. Con ogni mezzo.

La terra degli orsi
Per chi è alla ricerca di un documentario, ecco La terra degli orsi, "documentario definitivo sull'orso bruno" girato in 3D tra le terre della Kamcatka.

L'infinita fabbrica del Duomo
Dall'Italia arriva invece l'altro documentario della settimana, L'infinita fabbrica del Duomo. Il film di Martina Parenti e Massimo D'Anolfi racconta la storia della nascita e del continuo mantenimento del Duomo di Milano attraverso i secoli.

Billy il Koala
Per i più piccoli, infine, la scelta non può che ricadere su Billy il Koala, unico film d'animazione in uscita questa settimana. Arriva dall'Australia e racconta la storia di Billy, un piccolo koala che sogna di diventare un grande esploratore come il padre. Ma quando suo padre scompare, BIlly parte per un rischioso viaggio attraverso i deserti australiani, dove incontrerà nuovi amici che lo aiuteranno nella ricerca.