
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

San Andreas e le uscite della settimana
Dwayne "The Rock" Johnson affronta la fine del mondo in San Andreas. Quando arriva il Big One, il terremoto destinato a staccare la California dagli Stati Uniti, toccherà a lui attraversare l'apocalisse per salvare sua figlia (Alexandra Daddario) insieme alla ex moglie (Carla Gugino). Una corsa contro il tempo e contro gli elementi che terrà incollati ai sedili gli appassionati di disaster movie.
QUI LA NOSTRA GALLERY SU CARLA GUGINO.
Dall'apocalisse ai palcoscenici con Pitch Perfect 2
Vero e proprio fenomeno in USA, dove ha già incassato 130 milioni di dollari, Pitch Perfect 2 è arrivato nei nostri cinema con il suo carico di comicità e musica. Dirige l'attrice Elizabeth Banks, al suo debutto dietro la macchina da presa. NOI L'ABBIAMO INTERVISTATA.

Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet
Il regista de Il favoloso mondo di Amelie, Jean-Pierre Jeunet, torna con un romanzo di formazione ambientato nel cuore dell'America, da quella rurale a quella urbana. Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet è la storia di un ragazzino geniale che dal Montana deve recarsi a Washington per ritirare un premio per una sua invenzione. Da un romanzo di Reif Larsen, una storia emozionante per tutta la famiglia. QUI la nostra recensione, QUI una clip esclusiva.

Un'altra America: Louisiana
Un'America decisamente diversa da quella favolistica di T.S. Spivet la possiamo trovare in Louisiana, il nuovo documentario di Roberto Minervini che esplora un'America nascosta, a tratti violenta, ma capace di incredibili slanci umani.
L'INTERVISTA AL REGISTA
LA GALLERY SUI FILM GIRATI IN LOUISIANA (Turismo.it)

The Tribe
Un film rivoluzionario, interpretato da un gruppo di attori sordomuti e quindi privo di dialoghi. Si tratta di The Tribe, dramma/thriller dell'ungherese Myroslav Slaboshpitsky che ha vinto la Semaine de la Critique a Cannes 2014 e approda finalmente nei nostri cinema. Sesso, violenza e redenzione in un istituto per ragazzi sordomuti. QUI la nostra recensione.

Pitza e datteri
Una commedia all'insegna dell'integrazione culturale con l'Islam in un momento storico difficile. Dirige Pitza e datteri, ambientato intorno alla comunità musulmana di Venezia, l'iraniano-italiano Fariborz Kamkari. Nel cast anche Giuseppe Battiston.

Il fascino indiscreto dell'amore
Ancora l'incontro tra culture diverse al centro de Il fascino indiscreto dell'amore, tratto dal romanzo autobiografico di Amélie Nothomb. La storia di una ragazza belga che torna a vivere nel Giappone che l'ha vista nascere per caso, e si innamora di un ragazzo giapponese. Per i più romantici.

Il libro della vita
Per i più piccoli c'è Il libro della vita, film d'animazione prodotto da Guillermo del Toro e ambientato in Messico, tra le figure della mitologia locale.

Hybris
Dall'Italia arriva invece un rarissimo horror nostrano, giocato sul classico gruppo di ragazzi in ritiro in una capanna isolata. Hybris conta nel cast Lorenzo Richelmy e Guglielmo Scilla, ed è diretto dall'esordiente Giuseppe Francesco Maione.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Per chi preferisce spendere il weekend comodamente spaparanzato sul divano a vedere grande cinema in casa, ecco i nostri consigli: da un lato, specialmente per gli innamorati, Cinquanta sfumature di grigio approda finalmente all'home video. Dall'altro, se invece vi sta a cuore il grande cinema, non possiamo che consigliarvi con tutto il cuore Whiplash, uno dei film migliori dell'ultimo anno, che ha fruttato un Oscar al grande J.K. Simmons.