
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Avengers: Age of Ultron e le uscite della settimana
Il botteghino sarà inevitabilmente dominato da Avengers: Age of Ultron, ma questo non significa che il weekend non sia ricco di uscite molto diverse tra loro e adatte a ogni palato. E comunque a noi Age of Ultron è piaciuto molto, ci tenevamo a dirvelo. Ecco i consigli di Film.it per un weekend al cinema!

Adaline - L'eterna giovinezza
Dopo Age of Ultron, Age of Adaline. O meglio, in Italia, Adaline - L'eterna giovinezza, storia di una donna che non può invecchiare e insegue l'amore per un secolo. Nel cast la bellissima Blake Lively e il grande Harrison Ford. Per gli inguaribili romantici.

Sarà il mio tipo?
E sempre per i romanticoni, questo weekend troverete al cinema anche Sarà il mio tipo?, un film francese che esplora quanto le barriere culturali possano influenzare la passione in una storia d'amore. Può un professore di filosofia innamorarsi di una parrucchiera amante del gossip? La risposta nel film di Lucas Belvaux.

Samba
Ancora amore, ancora barriere, stavolta di razza. Dai registi di Quasi amici, Samba vede Omar Sy (protagonista di quel film) e la super-star francese Charlotte Gainsbourg in una storia d'amore che travalica i confini e punta diretta alla felicità. Per una dose di ottimismo in tempi così difficili e pieni d'odio.

Short Skin: I dolori del giovane Edo
Passiamo alle uscite italiane e a Short Skin, commedia adolescenziale diretta dall'esordiente Duccio Chiarini. La storia di un ragazzo che, a causa di una malformazione al prepuzio, non può masturbarsi senza sentire dolore. Il passaggio all'età adulta e la scoperta del sesso raccontati con una delicatezza e un senso dell'umorismo rari nel cinema italiano. Qui la nostra recensione, qui l'intervista al regista.

Le frise ignoranti
Un duo di guest star d'eccezione come Lino Banfi e Francesco Pannofino, in una commedia pugliese per il resto interpretata da un cast di attori poco conosciuti. Le frise ignoranti racconta uno sgangherato viaggio attraverso la Puglia e la Basilicata, un road movie che esamina la crisi dei trenta-quarantenni che non vogliono o non riescono a crescere.

In the Box
Ogni tanto, dal nostro paese si alza una voce un po' discordante che tenta strade negate al cinema italiano moderno. In the Box di Giacomo Lesina è un thriller claustrofobico e sadico nella vena di Saw.

Road 47
Co-produzione tra Italia, Portogallo e Brasile interpretata da Sergio Rubini, Road 47 racconta il viaggio atipico di un gruppo di soldati brasiliani separati dalla loro compagnia sull'Appennino tosco-emiliano durante la Seconda Guerra Mondiale.

I bambini sanno
Passiamo ai documentari con un'altra uscita italiana, I bambini sanno di Walter Veltroni. Il film è composto da una serie di interviste a bambini per lo più ai margini della società o in situazioni famigliari atipiche (figli di immigrati, figli di genitori omosessuali) su temi molto adulti. Per chi crede, anzi sa, che l'Italia è un paese molto più vario di quello che qualche provinciale bigotto vuol farci credere. Qui la nostra recensione.

Il figlio di Hamas - The Green Prince
Il figlio di Hamas racconta di Mosab Hassan Yousef, figlio del capo di Hamas, e della sua incredibile carriera al servizio del nemico, il Mossad israeliano, intrapresa dopo aver assistito alle violenze perpetrate dalla sua stessa gente. Per chi ama scovare le sfumature nel conflitto etnico e politico più longevo dei nostri tempi.

Squola di Babele
Ancora l'integrazione al centro di Squola di Babele, documentario che racconta un anno in una classe di accoglienza per figli di immigrati in una scuola parigina. Tematiche attualissime raccontate con l'arma della verità.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Nella foto, The Rover, il film di David Michod interpretato da Robert Pattinson e Guy Pearce. Un western futuristico ambientato nel deserto australiano, perfetto per ammazzare l'attesa di Mad Max: Fury Road. Questa settimana troverete nei negozi anche: Piccole crepe, grossi guai, Ritorno a l'Avana, Words and Pictures, I toni dell'amore, La foresta di ghiaccio, Tre tocchi e Pokémon - Diancie e il bozzolo della distruzione.