
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

French Connection e le uscite della settimana
Jean Dujardin, star di The Artist, sfoggia tutta la sua coolness d'epoca in French Connection, noir di ambientazione anni '70 incentrato sulla lotta al traffico di droga internazionale a Marsiglia. E per i fan del genere non c'è bisogno di aggiungere altro. Da non confondere con Il braccio violento della legge di William Friedkin: stesse tematiche, stesso titolo (originale per il film di Friedkin, italiano per questo) ma storie ben diverse.

La famiglia Belier
Dalla Francia arriva anche un nuovo fenomeno di incassi, La famiglia Belier. Storia di un'adolescente con il dono del canto, in una famiglia di sordomuti. Piccoli drammi famigliari ma soprattutto tanta leggerezza e commedia per un film che, già dalla frase di lancio, mira a "far stare bene".

Lettere di uno sconosciuto
Questo weekend troverete anche il nuovo film di Zhang Yimou, Lettere di uno sconosciuto. Un dramma incentrato su un ex prigioniero politico che, all'indomani della rivoluzione culturale cinese, torna a casa dalla moglie solo per scoprire che questa ha perso la memoria... Anche qui drammi famigliari, ma decisamente meno rassicuranti e più "d'autore".

L'ultimo lupo
Anche L'ultimo lupo segna un ritorno d'autore: quello di Jean-Jacques Annaud, regista de Il nome della rosa e Sette anni in Tibet, impegnato anche stavolta in una storia immersa nella natura dell'estremo Oriente. Una storia incentrata sull'amicizia tra uno studente di Pechino trasferitosi per lavoro nelle zone rurali della Mongolia, e un lupo da lui cresciuto. Qui la nostra recensione.

Home - A casa
Sul versante animazione, 20th Century Fox ci propone il nuovo film della DreamWorks, Home - A casa, storia di un'amicizia tra culture e razze diverse raccontata attraverso la fantascienza. Tip (voce originale di Rihanna) è una ragazzina che fa amicizia con Oh (voce originale di Jim Parsons, Sheldon di The Big Bang Theory, esponente di una razza aliena che ha conquistato la Terra. Insieme salveranno entrambi i mondi.

Ho ucciso Napoleone
Passiamo all'Italia: esce il nuovo film di Giorgia Farina, regista di Amiche da morire. Ho ucciso Napoleone è la storia di Anita (Micaela Ramazzotti), una donna resa fredda da un mondo senza scrupoli che si ritrova improvvisamente sola, licenziata e incinta del suo capo, sposato e con figli e che dunque di lei non ne vuole sapere. Anita ordisce un complesso piano di vendetta, ma tutto cambierà mano a mano che passeranno i mesi. Qui la nostra recensione.

La terra dei santi
Storie di 'Ndrangheta, storie di donne. La terra dei santi di Fernando Muraca racconta l'omertà delle donne di malavita e la sfida di un magistrato (Valeria Solarino) intenzionato a scardinare il sistema.

Onde Road
Infine, gli appassionati di radio potranno godersi Onde Road, un delirante docu-film nato per celebrare i quarant'anni delle radio libere in Italia. Il film di Massimo Ivan Falsetta è interpretato da molte voci storiche delle radio italiane che qui si espongono anche mettendoci letteralmente la faccia.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Weekend ricchissimo per quanto riguarda le uscite home video. Ve le andiamo a elencare: oltre all'acclamato film erotico di Lars Von Trier, Nymphomaniac (la Parte 1, intanto), sarà possibile noleggiare o acquistare anche La spia – A Most Wanted Man, Amore, cucina e curry, Trash, La moglie del cuoco, l'horror Surrounded, il film di arti marziali The Protector 2 (con la superstar Tony Jaa) e, sul versante Italia, Soap Opera, Buoni a nulla, Andiamo a quel paese e In grazia di Dio. È inoltre disponibile La storia della principessa splendente, recente capolavoro di animazione di Isao Takahata (co-fondatore dello Studio Ghibli con Hayao Miyazaki). Per i più piccoli, escono inoltre Il mio amico Nanuk e Doraemon 3D.