
Luca Marinelli, tutti i volti dell'attore al cinema e in TV

Lo chiamavano Jeeg Robot (2015)
Luca Marinelli nei panni di Fabio Cannizzaro detto Lo Zingaro, uno dei cattivi più belli visti nel cinema degli ultimi anni. Nemesi di Claudio Santamaria nel cult di Gabriele Mainetti, Lo chiamavano Jeeg Robot.
Nel giro di pochissimo tempo, Marinelli è diventato uno degli attori più richiesti del cinema italiano. E' appena tornato nelle sale con Il padre d'Italia e tra due settimane lo ritroveremo in un altro film, Slam - Tutto per una ragazza. Due settimane dopo arriverà con un terzo film, Lasciati andare, in cui ha un ruolo di supporto al fianco di Toni Servillo.
Partendo dallo Zingaro, vogliamo mostrarvi i vari volti di Luca Marinelli nei film che ha interpretato fino ad oggi al cinema e in TV. Sfogliate le foto per scoprire i ruoli dell'attore!
Cercacinema: vai alla scheda de Il padre d'Italia per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

La solitudine dei numeri primi (2010)
Nel 2010 il suo primo ruolo cinematografico dopo qualche anno passato a recitare in TV e dopo un'intensa attività teatrale. Il suo primo film è La solitudine dei numeri primi, diretto da Savero Costanzo.

L'ultimo terrestre (2011)
Nei panni di Roberta, travestito e unico amico del protagonista de L'utimo terrestre, diretto e interpretato da Gipi.

Waves (2012)
In mare diretto verso le coste della Grecia. Luca Marinelli è uno dei protagonisti di Waves, dramma che sfocia nel noir, diretto da Corrado Sassi.

Maria di Nazareth (2012)
Nei panni di Giuseppe nella miniserie Maria di Nazareth, coproduzione tra Italia, Germania e Spagna. Nei panni di Maria l'attrice Alissa Jung. La miniserie è andata in onda in 2 puntate nell'aprile 2012.
Tutti i santi giorni (2012)
Sul set di Tutti i santi giorni, uno dei film più belli diretti da Paolo Virzì. "Oltre a essere il regista che è, Paolo è anche una gran bella persona - ci ha raccontato Marinelli - I suoi set sono veramente divertenti. Ecco direi che mi sono divertito come un pazzo. Mi piaceva quel personaggio. Mi affascinava, io l'avevo capito e ne ero cosciente. Ruoli così certamente tirano fuori un senso: sì può essere quel che si è. Essere se stessi”.

La grande bellezza (2013)
Il lato folle di Marinelli ne La grande bellezza di Paolo Sorrentino. "Recitavo in uno spettacolo di Carlo Cecchi - ci ha raccontato Marinelli - In prima fila c'era anche Sorrentino. Mi ha chiamato qualche tempo dopo, offrendomi la parte. Non mi pareva vero, anche perché pensavo a un provino e lui invece mi diceva al telefono: “Mi piacerebbe darti un ruolo nel mio nuovo film”. Vedere Paolo all'opera è una cosa meravigliosa, si rimane affascinati dalla rapidità del suo genio".

Il mondo fino in fondo (2013)
Con Filippo Scicchitano ne Il mondo fino in fondo, diretto da Alessandro Lunardelli: nel film sono due fratelli in viaggio verso il Cile.
Guarda la videointervista a Marinelli e Scicchitano

Non essere cattivo (2015)
Protagonista di Non essere cattivo. Il cult istantaneo diretto da Claudio Caligari.
Leggi la recensione

A Dangerous Fortune (2016)
Tra i protagonisti del film per la TV A Dangerous Fortune, tratto dal romanzo di Ken Follett, Una fortuna pericolosa.

Adesso nei cinema: Il padre d'Italia (2017)
Un momento molto potente tra Luca Marinelli e Isabella Ragonese ne Il padre d'Italia, nuovo film di Fabio Mollo (Il sud è niente) appena arrivato nei nostri cinema.
Questa la trama:
Paolo, trentenne alla ricerca di sé stesso e della sua sessualità, incontra la bella e volitiva Mia in un locale gay. Da quel momento in poi i due non si separeranno più e inizieranno insieme un viaggio on the road alla ricerca del padre della bimba che Mia sta aspettando.
Cercacinema: vai alla scheda de Il padre d'Italia per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Prossimamente: Slam - Tutto per una ragazza (2017)
Marinelli nei panni di quello che probabilmente passerà alla storia come il "nonno più giovane mai visto sul grande schermo". Il film è Slam - Tutto per una ragazza, tratto dal romanzo di Nick Hornby e in arrivo sugli schermi dal 23 marzo.

Prossimamente: Lasciati andare (2017)
Marinelli in una scena di Lasciati andare, commedia drammatica interpretata da Toni Servillo (nella foto) e Veronica Echegui. Il flm arriverà sugli schermi dal 13 aprile.
Vai alla scheda del film