
Top Ten: i poster migliori e peggiori della settimana

I poster migliori e peggiori della settimana
Tiriamo le somme di un'altra settimana di poster belli e brutti, sia sul versante italiano che su quello internazionale.

Hot Tub Time Machine 2
Iniziamo con un trio di poster davvero spettacolari: quelli di Hot Tub Time Machine 2, sequel di un film che da noi è passato un po' in sordina nel 2011 con il titolo Un tuffo nel passato. La campagna del film è davvero geniale e basata sul concetto dei viaggi nel tempo unito ai grandi momenti della Storia. Segna l'ennesimo colpaccio dei poster dipinti negli ultimi mesi: che sia il ritorno a questa perduta forma d'arte finalmente dietro l'angolo?

Magic Mike 2
Bello, nella sua semplicità, il primo teaser poster di Magic Mike XXL, alias Magic Mike 2, che vede il ritorno di Channing Tatum ma non Steven Soderbergh. Ottima la paletta di colori sul blu e la scelta di soffermarsi sul solo personaggio principale.

The Seventh Fire
Il poster di un film prodotto da Terrence Malick, che chissà mai quando arriverà da noi. The Seventh Fire è un documentario diretto da un esordiente (Jack Pettibone Riccobono) e incentrato sui misfatti di un giovane nativo americano. Il poster è davvero bellissimo ed evocativo.

Birdman
Vi abbiamo già mostrato la campagna poster americana, ma il poster scelto per l'uscita italiana di Birdman, pur non essendo all'altezza di quelli, non è comunque male. Giustamente stilizzato: si parla comunque di un "supereroe". Qui la recensione del film, qui parliamo della statuetta in edizione limitata.

Jupiter - Il destino dell'universo

L'Oriana
In sala solo per due giorni, la fiction Rai/Fandango su Oriana Fallaci sfoggiava un poster davvero ben realizzato e molto al di sopra della media italiana. Un look internazionale con il suo filtro "lomo" e i graffi da vecchia foto consumata.

Poltergeist
Un progetto di cui si sa da tempo, ma che solo ora si sta finalmente rivelando al pubblico, il remake di Poltergeist punta sull'iconica immagine della bambina di spalle ma sostituisce la TV con un armadio a muro. Fa la sua figura professionale ma niente più.

Fast & Furious 7
E' un teaser poster. Gli vogliamo bene, perché hanno messo Paul Walker davanti a tutto e accanto alla scritta "One last ride". Ma bisogna ammettere che come poster non è il massimo, di certo non lo appenderemmo mai in cameretta. Molto meglio il trailer.

Leoni
Uhm, concept interessante, esecuzione discutibile, come troppo spesso accade in Italia. Nonostante gli accorgimenti, quello di Leoni è un poster che puzza troppo di Photoshop e ha quello sfondo da carta da parati davvero piatto che non aiuta.

Non c'è 2 senza te
Signore e signori, largo, perché qui c'è l'indiscusso campione dei poster brutti della settimana. Guardate come Belen Rodriguez e Tosca D'Aquino sono state letteralmente "incollate" sullo sfondo senza che ci si fosse prima preoccupati di studiare la loro collocazione. Risultato: fluttuano magicamente sulle nuvole in un collage concepito chiaramente in cinque minuti. Qui la recensione del film, qui le foto in esclusiva.