
Previsioni, quali saranno i peggiori flop del 2019?

Alita - Angelo della battaglia (14 febbraio)
Il successo al box office non è una scienza. Una casa di produzione può investire milioni di dollari di budget e nel marketing, senza ottenere il successo sperato. A volte un flop può arrivare a sorpresa, come un fulmine a ciel sereno. A volte lo vedono tutti arrivare da chilometri di distanza... produttori compresi (anche se non ve lo diranno mai). Ecco dunque otto film su cui molti nutrono grandi aspettative, ma che probabilmente andranno male in sala.
Partiamo da Alita - Angelo della battaglia. Diretto da Robert Rodriguez e prodotto da James Cameron (che inizialmente avrebbe anche dovuto dirigerlo), questo film tratto dal manga di Yukito Kishiro sembra arrivare fuori tempo massimo. Rodriguez non è più un nome interessante da un pezzo, il film mira a un pubblico vasto e questo potrebbe allontanare i fan del violento manga originale. Se Ghost in the Shell è un'indicazione, Alita non avrà vita facile al box office.
GUARDATE ANCHE:
I dieci migliori supergruppi del cinema
Essenziale Bertolucci, dieci film per celebrare il Maestro da poco scomparso
La saga di Robin Hood dal peggiore al migliore

Doom (17 maggio in USA)
Il nuovo adattamento del videogame Doom arriva a tredici anni dal flop del film con Dwayne Johnson. I film tratti da videogiochi spesso e volentieri non mantengono le promesse in termini di qualità e successo. Ma allora perché Hollywood persevera? E, soprattutto, perché perseverare con una proprietà come Doom, che già non ha dato i frutti sperati?

X-Men: New Mutants (2 agosto in USA)
Già problematico in fase di lavorazione, rinviato dal 13 aprile 2018 al 2 agosto 2019, New Mutants dovrebbe essere il film "horror" della saga dei mutanti Marvel. Alla regia c'è Josh Boone di Colpa delle stelle, nel cast giovani promesse come Anya Taylor-Joy, Maisie Williams e Charlie Heaton. Ma la strategia adottata finora dalla Fox lascia pensare che lo Studio non sia per nulla soddisfatto del film, dunque un flop sembra all'orizzonte.

Gemini Man (4 ottobre in USA)
Un tempo Will Smith era una scommessa sicura al botteghino, ma ultimamente la star sta attraversando un periodo meno fortunato. Gemini Man, diretto da Ang Lee, è un progetto rimasto per vent'anni nel limbo e, infatti, ha una trama da action/sci-fi anni '90: un killer di mezza età affronta un suo clone più giovane. Una formula che sembra già vecchia.

Joker (4 ottobre)
Altissimo rischio anche per Joker, il film solista sull'avversario di Batman, diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni) e interpretato da Joaquin Phoenix e Robert De Niro. Il fatto che ci sia un attore diverso da Jared Leto nel ruolo potrebbe confondere gli spettatori e la scia di risultati deludenti dei recenti film DC Comics, sia in termini di incassi che di critica, non fa sperare benissimo.

Terminator 6 (1 novembre in USA)
Ci risiamo. Quella di Terminator è una saga che avrebbe dovuto morire dopo il secondo film, quando James Cameron ha mollato. Ora Cameron è tornato, ma le speranze che questo ennesimo sequel/reboot rimetta le cose a posto, regalandoci un nuovo capitolo degno dei primi due, sono davvero sottili. E i risultati dei film precedenti parlano chiaro: Schwarzenegger o meno, alla gente di questa saga non importa più tanto.

Rambo V (autunno)
Vogliamo bene a Stallone, e vederlo vestito da cowboy per Rambo V è emozionante. Ma forse siamo rimasti in pochi ad attendere con ansia il ritorno di Rambo. A dieci anni da John Rambo e ormai lontani dal revival di Sly (anche I Mercenari 3 non è andato bene), potrebbe darsi che il ritorno dell'eroe guerriero non venga accolto con entusiasmo dal grande pubblico.

Cats (20 dicembre in USA)
A Natale del prossimo anno arriverà l'adattamento del famosissimo musical Cats di Andrew Lloyd Webber. Non si sa ancora se i gatti protagonisti verranno realizzati in CGI o se saranno interpretati da attori in costume (il cast include Idris Elba, Taylor Swift, Ian McKellen e Judi Dench). Bisogna tenere conto di due dati, nel prevedere il risultato di Cats al botteghino: i precedenti adattamenti cinematografici di musical di Webber, Il fantasma dell'opera ed Evita, sono andati piuttosto male; e Cats uscirà lo stesso giorno di Star Wars: Episodio IX. Buona fortuna. Anzi, tanti auguri.