
I personaggi del cinema che non sapevi fossero parenti

Vincent e Vic Vega
I gradi di parentela ci appassionano nella vita reale, figurarsi nella finzione. Se non fosse così, le soap opera non avrebbero mai avuto il successo che hanno. Ma al cinema ci sono parentele tenute segrete, appenna accennate o considerate poco più che degli easter egg. Ecco le parentele che non conoscevi tra celebri personaggi cinematografici...
A partire dalla più ovvia, quella tra Vincent (John Travolta) e Vic Vega (Michael Madsen), rispettivamente da Pulp Fiction e Le Iene di Quentin Tarantino. I due sono fratelli gangster e il regista avrebbe anche voluto realizzare un prequel/spin-off su di loro, progetto che, come molti di Tarantino, alla fine non si è materializzato.
GUARDA ANCHE:
Dieci sequel bizzarri che per poco non sono esistiti
Tarantino, i migliori film per scoprire il grande regista
Scopri il cinema di Tarantino su Amazon

Donny e Lee Donowitz
Altri film di Tarantino, altro giro di parentele. Donny Donowitz alias l'Orso Ebreo, interpretato da Eli Roth in Bastardi senza gloria, altri non è che il padre di Lee Donowitz, il produttore cinematografico senza scrupoli interpretato da Saul Rubinek in Una vita al massimo, scritto da Tarantino e diretto da Tony Scott.

Carmen e Juni Cortez e Machete

Il Gran Maestro e il Collezionista
Anche l'universo condiviso Marvel riserva qualche sorpresa. Ad esempio, e qui lo si capiva un po' anche dal trucco, il Gran Maestro di Jeff Goldblum (Thor: Ragnarok) e il Collezionista di Benicio Del Toro (Guardiani della Galassia, Avengers: Infinity War) sono fratelli. Nei fumetti fanno semplicemente parte della stessa specie aliena, qui invece hanno proprio lo stesso sangue. La cosa non è mai stata detta nei film, però.

Magneto e Quicksilver
A proposito di parentele Marvel. Questa, nei fumetti, è ben nota: Magneto è padre di Quicksilver e Scarlet Witch, gemelli interpretati da Aaron Taylor-Johnson ed Elizabeth Olsen in Avengers: Age of Ultron. Ovviamente al cinema X-Men e Avengers sono stati (finora...) separati dai diritti d'autore - gli uni sono Fox, gli altri Disney. Ma, per via di un cavillo, Quicksilver è potuto apparire anche nella saga dei mutanti, interpretato da Evan Peters. Qui la parentela viene rivelata solo in X-Men: Apocalisse... ma nessuno fa mai menzione della sorellina di Pietro, che dovrebbe essere Wanda, alias Scarlet Witch, appunto.

Ciclope e Cable
Proseguiamo nel dorato mondo degli X-Men. Nei fumetti, Cable è in realtà Nathan Summers, figlio di Scott alias Ciclope e di un clone della sua amata Jean Grey, proveniente dal futuro e quindi adulto... e cyborg. In Deadpool 2, il cognome di Cable viene menzionato en passant, quindi la parentela potrebbe essere ufficiale anche al cinema. Ma è molto probabile che non verrà mai esplorata, soprattutto ora che i mutanti sono tornati alla Marvel e verranno rilanciati in un reboot, da cui dovrebbe però salvarsi la fortunata saga di Deadpool.

Broomhilda von Shaft e John Shaft
Torniamo dalle parti di Tarantino. Questa parentela, a differenza di altre ufficiali del suo universo, è più che altro un vezzo dell'autore. Broomhilda, la moglie di Django interpretata da Kerry Washington in Django Unchained, ha un cognome che è tutto un programma. Si tratta ovviamente di una citazione di Shaft, celebre detective afro-americano interpretato da Richard Roundtree al cinema (ne sta per uscire uno nuovo!) e in TV. Ma il nome non è solo un omaggio: stando a Tarantino, Broomhilda è DAVVERO un'antenata di John Shaft!

Elsa, Anna e... Tarzan?
Questa è poco più di una gag, ma una gag divertente. Elsa e Anna, protagoniste del mega-successo Frozen, sarebbero le sorelle perdute di Tarzan. Le due sono infatti rimaste orfane dopo la scomparsa in mare dei genitori. Ma se la coppia non fosse morta, ma naufragata in Africa? E se la madre fosse stata incinta di un figlio maschio? Il co-regista di Frozen, Chris Buck, ha confermato questa fan-theory, specificando però che alla Disney lo pensa solo lui. Ma per noi è sufficiente...

Patrick e Sean Bateman
Sia American Psycho che Le regole dell'attrazione sono tratti da romanzi di Bret Easton Ellis. Roger Avary, regista del secondo, avrebbe voluto rendere esplicita al cinema la parentela tra i due protagonisti, Patrick Bateman (Christian Bale) e Sean Bateman (James Van Der Beek). Ma come? Attraverso una scena, ripresa dal romanzo, in cui Sean telefona al fratello. Avary chiese a Bale di riprendere il ruolo, ma l'attore rifiutò, e così il regista lo diede a Casper Van Dien (Starship Troopers). Ma la scena venne infine tagliata al montaggio.

Lone Ranger e Green Hornet
Il Ranger Solitario e il Calabrone Verde sono entambi nati dalla fantasia degli stessi autori radiofonici, George W. Trendle e Fran Striker. Green Hornet (Britt Reid), secondo il canone, è il pronipote di Lone Ranger (John Reid), figlio di suo figlio Dan Reid.