
E quello chi è? Dieci scene (quasi) rovinate dalla controfigura

Dieci stunt rovinati dalla controfigura
Quello non è Arnold Schwarzenegger. E l'altro non è Edward Furlong. Quante volte ci è capitato di notare qualcosa di strano guardando una grande scena d'azione? In una frazione di secondo, a volte ci accorgiamo che qualcosa non va, che quel volto che vediamo compiere una qualche impresa impossibile sullo schermo non è quello della star che interpreta il ruolo.
E' normale (a parte nel caso di Tom Cruise), perché gli stuntmen esistono appositamente per evitare che un attore rischi la vita. Ma quando lo scambio tra attore e controfigura è mascherato male, come nel caso del famoso inseguimento di Terminator 2, il nostro cervello registra l'informazione e manda a monte l'illusione, mettendoci di fronte alla dura realtà dei fatti: i film sono una finzione e i nostri eroi non fanno davvero le cose matte che si vedono al cinema!
Ecco allora i casi più eclatanti in cui una ripresa troppo lunga o dettagliata ha rovinato scene di grande impatto facendoci notare le controfigure...
GUARDATE ANCHE:
Le star degli anni '90 che ci siamo dimenticati
Supereroi al cinema: 13 film che hanno rischiato di esistere
Dieci grandi film romantici che vedremo nel 2017

Ritorno al futuro
Ricordate la famosa scena dell'inseguimento tra lo skate di Marty McFly e l'auto di Biff Tannen nel primo Ritorno al futuro? Ecco, quello non era Michael J. Fox. Lo si capisce dal colore dei capelli un po' troppo scuro...

Moonraker - Operazione spazio
Il grande Richard Kiel (in tutti i sensi, era alto 2 metri e 18) interpreta il killer Squalo in Moonraker - Operazione spazio, dove affronta lo 007 di Roger Moore. In una scena in cui i due si lanciano con il paracadute, la controfigura di Kiel risalta come un canguro a passeggio per il centro di Roma. Non è assolutamente corpulento come Kiel, non gli somiglia e non ha nemmeno i denti d'oro di Squalo!

Twilight
Edward corre attraverso i boschi con Bella sulle spalle in una scena del primo Twilight... in cui è evidente che quelli non sono Robert Pattinson e Kristen Stewart. Ma proprio per niente.

Atto di forza
Bellissima la scena di Atto di forza in cui Schwarzenegger si lancia dal finestrino di un treno metropolitano per atterrare su un altro. Bellissima, se non fosse che quello NON è Schwarzenegger... di nuovo!

Tomb Raider - La culla della vita
Non chiedeteci il perché, ma Angelina Jolie aveva un uomo come controfigura sul set del secondo Tomb Raider. Ed è abbastanza evidente, no?

La storia fantastica
Questa è esilarante. La principessa Bottondoro (Robin Wright) ruzzola giù per una rupe nel classico fantasy di Rob Reiner La storia fantastica. Ma quella non è decisamente Robin Wright. E nemmeno una donna. Anzi sembra più Vizzini/Wallace Shawn no?

La mummia - Il ritorno
Brendan Fraser e Rachel Weisz si scambiano un affettuoso abbraccio prima di essere travolti da un'onda gigante in La mummia - Il ritorno. Eccetto che, come nella famosa scena di Balle spaziali, non sono Fraser e la Weisz ma le loro controfigure. Encomiabile che si siano pure lasciate andare a quell'abbraccio improvvisato che, non si sa come mai, è stato tenuto al montaggio rovinando tutto!

Point Break
Un altro famoso lancio col paracadute. Quello di Point Break è passato alla storia perché, oltre a essere un ottimo stunt, è anche una scena emotivamente carica. In quel lancio c'è in gioco il destino dei protagonisti, con Johnny Utah senza paracadute che lotta per la vita aggrappato a Bodhi. Ma quel Johnny Utah non è il Johnny Utah che abbiamo visto per tutto il resto del film. Nel senso: sarà pure lo stesso personaggio, ma in quella frazione di secondo non è interpretato da Keanu Reeves.

Elf - Un elfo di nome Buddy
Prima di diventare famoso nel ruolo di Tyrion Lannister ne Il trono di spade, Peter Dinklage aveva interpretato Miles Finch, scrittore di libri per bambini in Elf, commedia interpretata anche da Will Ferrell. In una scena, lo vediamo correre su un lungo tavolo in una sala riunioni solo per sferrare un calcio in faccia a Ferrell. Pochi secondi prima che ciò avvenga, però, ci rendiamo palesemente conto che quello non è Dinklage e che la controfigura scelta è un po' troppo alta.