
Box Office: Top e Flop della settimana – Ben Stiller batte tutti

Una notte al museo domina il box office
L'ultima parte della trilogia di Una notte al museo conferma il grande appeal della saga guidata da Ben Stiller e dal compianto Robin Williams: 1.604.042 euro incassati nella seconda settimana di programmazione fanno di Notte al museo – Il segreto del faraone il capo classifica del box office italiano. Diamo uno sguardo ai restanti incassi.

Italiano Medio al secondo posto
Continua la sua cavalcata Italiano Medio di Maccio Capatonda, saldo al secondo posto con 1.483.701 euro. Qui la nostra recensione e qui l'intervista al cast.

Non sposate le mie figlie!
Ottimo esordio al terzo posto per Non sposate le mie figlie!, commedia che ha già sbancato i botteghini di tutta Europa e sta ripetendo l'exploit in Italia. 1.118.998 euro incassati in una settimana. Qui una clip in esclusiva.

Jupiter - Il destino dell'universo
Buono anche il debutto del nuovo film dei Wachowski, Jupiter – Il destino dell'universo, che porta a casa 962.739 euro nonostante il mito secondo cui la fantascienza in Italia non funziona. Certo, non di vera fantascienza si tratta, ma di soap opera spaziale, e forse proprio questo ha affascinato il pubblico nostrano... Qui la nostra recensione.

Unbroken

Debutta al sesto posto Birdman
Un debutto onestissimo per Birdman, grande favorito agli Oscar 2015 (nove nomination). 820.692 euro incassati per il film di Inarritu: un dato notevole se si considera la natura altamente sperimentale del film, che tuttavia è trainato da un cast di stelle come Michael Keaton, Emma Stone e Edward Norton. Qui la nostra recensione.

Dalla 7a alla 10a posizione
Dalla settima alla decima posizione troviamo il cartoon Mune – Il guardiano della luna (634.879), il redivivo La teoria del tutto (607.365), l'esordiente Non c'è 2 senza te (467.006, qui la recensione) e Il nome del figlio (452.144).

SpongeBob all'assalto del box office USA
In USA a dominare il box office del weekend è stato un film che noi vedremo dal 26 febbraio, SpongeBob – Fuori dall'acqua, cartoon che ha aperto con un incasso di 56 milioni di dollari, schiacciando sotto il suo tacco il povero Jupiter, che ha portato a casa un deludente bottino di 20 milioni.

Flop della settimana
Non rientra in classifica The Iceman, thriller con Michael Shannon che, uscito in estremo ritardo, sconta probabilmente i download illegali. Assenti anche Biagio, Educazione affettiva e Oriana (che però erano due eventi e sicuramente non vanno paragonato alle altre uscite capillari), e infine Leoni con Neri Marcoré.

Il personaggio della settimana
Dedichiamo lo spazio del personaggio della settimana a Michael Keaton, perché se lo merita: forse perderà la corsa all'Oscar contro Eddie Redmayne de La teoria del tutto, ma il suo ruolo in Birdman segna una rinascita di carriera da lungo attesa. Bravo!

Il prossimo weekend
Il prossimo weekend segna l'arrivo di una serie di film che andranno quasi sicuramente a scardinare l'attuale classifica: Cinquanta sfumature di grigio è un successone annunciato, ma probabilmente faranno ottimi risultati anche Taken 3 – L'ora della verità, Lupin III vs. Detective Conan e il biopic di Martin Luther King, Selma. Speriamo anche in un discreto successo di Whiplash, perché è uno dei migliori film del 2014.