NOTIZIE

Tutti pronti per Venezia 67!

Marco Mueller svela il programma ufficiale del Festival che aprirà i battenti il prossimo 1 settembre. Tanti italiani, divi da Hollywood e per una volta grande assente George Clooney

Logo Venezia 67

27.08.2010 - Autore: Pierpaolo Festa
Come già annunciato, sarà Darren Aronofsky con il suo “Black Swan” ad inaugurare la sessantasettesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il prossimo 1 settembre. Al fianco del regista arriveranno in laguna Natalie Portman, Mila Kunis e Vincent Cassel. (Leggete qui il nostro articolo di anteprima sul film).

Natalie Portman in Black Swan di Darren Aronofsky

Quattro i titoli italiani in Concorso: “La pecora nera” diretto e interpretato da Ascanio Celestini e con Giorgio Tirabassi e Maya Sansa, “La solitudine dei numeri primi” diretto da Saverio Costanzo e interpretato da Alba Rohrwacher e Filippo Timi, “Noi credevamo” coproduzione tra Italia e Francia diretta da Mario Martone e interpretata anche da Luigi Lo Cascio, Toni Servillo e Luca Zingaretti e “La passione” di Carlo Mazzacurati con Silvio Orlando, Corrado Guzzanti e Stefania Sandrelli. Presentato anche “Barney’s Version”, adattamento del romanzo Mordecai Richler e girato a Roma. Una co-produzione Italia Canada diretta da Richard J. Lewis e interpretata da Dustin Hoffman, Paul Giamatti e Minnie Driver.

Filippo Timi

Tra i grandi in Concorso ci saranno Sofia Coppola con “Somewhere” e girato tra Los Angeles e l’Italia, François Ozon con “Potiche” e Julian Schabel con “Miral” interpretato da Freida Pinto. Ventitré i film in Concorso (uno a sorpresa sarà annunciato il prossimo 6 settembre). Grande assente George Clooney , atteso al Lido per presentare “The American”, pellicola girata in Abruzzo di cui potete leggere la nostra anteprima qui.

Robert De Niro in Machete

Fuori Concorso il regista Robert Rodriguez presenterà il suo nuovo film “Machete” interpretato da un fantacast che include Robert De Niro eJessica Alba. Saranno celebrati i dieci anni della scomparsa del grandissimo Vittorio Gassman con “Vittorio racconta Gassman – Una vita da mattatore”, documentario diretto da Giancarlo Scarchilli. Stefano Incerti presenterà “Gorbaciof”, pellicola interpretata da Toni Servillo e ci sarà anche Luciano Ligabue protagonista del documentario di Piergiorgio GayNiente paura – Come siamo come eravamo e le canzoni di Luciano Ligabue”.

Ben Affleck e Jeremy Renner in The Town

I fratelli Ben e Casey Affleck arriveranno al lido: il primo per presentare l’atteso noir “The Town”, sua seconda opera da regista dopo il sorprendente “Gone Baby Gone”, l’altro svelerà finalmente il mistero dietro il ritiro di attore – e la carriera da rapper di Joaquin Phoenix in “I’m Still Here: the Lost Year of Joaquin Phoenix” e noi ne sapremo di più e cercheremo di scoprire se si tratta di una messa in scena o se è tutto vero. Dopo i sessanta secondi di fuoco dello scorso anno, Michele Placido tornerà a Venezia a presentare un film che è già pronto a suscitare qualunque polemica, “Vallanzasca”, interpretatao da Kim Rossi Stuart.

Quentin Tarantino

La giuria presieduta da Quentin Tarantino assegnerà il Leone d’Oro alla Carriera a John Woo. Per l’occasione il regista presenterà il suo film “Jianyu” (Reign of Assassins) interpretato da Michelle Yeoh. Il film di chiusura sarà “The Tempest” tratto da William Shakespeare e diretto da Julie Taymor.

Paolo Baratta e Marco Mueller

“Abbiamo guardato a quello che davvero è successo nel cinema degli ultimi dodici mesi – ha detto il direttore della Mostra Marco Mueller - Abbiamo fatto appello ai registi che sperimentano tutto quello che i linguaggi della cultura visiva contemporanea potevano offrire. Rinasce quest’anno una Mostra di Venezia dalle rimeditate linee di programmazione che documenta il visivo contemporaneo in tutti i suoi stati, sollecita lo sguardo attento, vigile e appassionato e offre in cambio un nuovo passo di visione”.

La 67sima edizione della Mostra del Cinema avrà luogo al lido di Venezia dall’1 all’11 settembre. Noi di Film.it non ci perderemo niente e vi racconteremo ogni dettaglio dalla laguna. Preparatevi per una sana overdose di recensioni, interviste, gossip e dietro le quinte.

Per saperne di più

Visitate il sito ufficiale del Festival
FILM E PERSONE