
Oscar 2016: ecco i favoriti

Oscar 2016: un pronostico sui film favoriti
Il 28 febbraio 2016 sarà il giorno dell'88sima cerimonia degli Academy Award.
Mancano ancora diversi mesi prima di conoscere ufficialmente i nominati della notte delle stelle, Film.it ci prova individuando i dieci film favoriti e una serie di cinquine di lusso nelle categorie principali. Ecco dunque chi potrebbe trionfare ai prossimi Oscar...

Miglior regista: Inarritu contro tutti
Riuscirà Alejandro González Iñárritu a realizzare una doppietta nella categoria miglior regista? Lo scorso anno ha vinto con Birdman, quest'anno potrebbe tornare alla carica con Revenant - Redivivo (qui il trailer). Il suo nemico principale (in attesa del nuovo film di Spielberg) sarebbe Tom Hooper per The Danish Girl, dramma che abbiamo appena visto a Venezia.
Il pronostico di Film.it: MIGLIOR REGISTA
Alejandro Inarritu - Revenant - Redivivo
Todd Haynes - Carol
Tom Hooper - The Danish Girl
Steven Spielberg - Il ponte delle spie
Robert Zemeckis - The Walk

Migliore attrice protagonista: Cate Blanchett vs. Jennifer Lawrence
Cate Blanchett entrerà certamente nella cinquina grazie alla sua magnifica prova in Carol di Todd Haynes. Dovrà stare attenta a Jennifer Lawrence, che torna alla carica come protagonista assoluta di Joy di David O. Russell. Potrebbe essere anche Carey Mulligan a vincere con il dramma storico Suffragette, in uscita in Italia a febbraio.
Il pronostico di Film.it: MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Cate Blanchett - Carol
Jennifer Lawrence - Joy
Julianne Moore - Freeheld
Carey Mulligan - Suffragette
Meryl Streep - Dove eravamo rimasti?

Migliore attore protagonista: Fassbender vs. DiCaprio
In un angolo Leonardo DiCaprio protagonista del nuovo film di Inarritu. Nell'altro Michael Fassbender in versione Steve Jobs. E teniamo d'occhio anche Eddie Redmayne per The Danish Girl. Nomination praticamente garantita per tutti e tre. La domanda è: l'Academy ignorerà nuovamente DiCaprio dopo averlo lasciato a bocca asciutta per ben quattro volte?
Il pronostico di Film.it: MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Bryan Cranston - Trumbo
Matt Damon - Sopravvissuto - The Martian (la recensione in anteprima)
Leonardo DiCaprio - Revenant - Redivivo
Michael Fassbender - Steve Jobs
Eddie Redmayne - The Danish Girl

Migliore attrice non protagonista: è l'ora di Rooney Mara?
Rooney Mara ha già vinto il premio come migliore attrice a Cannes, dove il melodrammone Carol è stato presentato in Concorso. Con ogni probabilità l'Academy la candiderà come migliore attrice non protagonista (mentre Cate Blanchett, sua partner sullo schermo, entrerà nella cinquina delle migliori protagoniste). L'avversario principale della Mara potrebbe essere Jennifer Jason Leigh, nuova musa di Quentin Tarantino in The Hateful Eight. Ma non sottovalutiamo anche la Ellen Page di Freeheld (qui il trailer).
Il pronostico di Film.it: MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Jennifer Jason Leigh - The Hateful Eight
Rooney Mara - Carol
Ellen Page - Freeheld
Alicia Vikander - The Danish Girl
Kate Winslet - Steve Jobs

Miglior attore non protagonista: la seconda volta di Benicio?
Benicio Del Toro è l'elemento migliore del thriller Sicario (visto a Cannes). L'attore ha già vinto come non protagonista per Traffic, chissà se l'Academy lo premierà ancora. Nella stessa categoria potremmo ritrovare i due attori di Tarantino, Jason Segel nei panni dello scrittore David Foster Wallace e Tom Hardy in Revenant.
Il pronostico di Film.it: MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Benicio Del Toro - Sicario
Tom Hardy - Revenant - Redivivo
Samuel L. Jackson - The Hateful Eight
Kurt Russell - The Hateful Eight
Jason Segel - The End of the Tour

Miglior film - Carol, di Todd Haynes
Cate Blanchett e Rooney Mara si innamorano nella New York degli anni Cinquanta. Succede in Carol, magnifico melodramma firmato da Todd Haynes. Speriamo di trovarlo tra i dieci titoli che potrebbero essere nominati come miglior film.
Leggi la recensione di Carol, visto in anteprima a Cannes

Miglior film - The Danish Girl, di Tom Hooper
Tom Hooper ha già vinto l'Oscar con Il discorso del re e lo ha sfiorato con Les Miserables. Adesso il suo nuovo film appena visto a Venezia diventerà con ogni probabilità l'asso pigliatutto dei prossimi Oscar. Almeno per quanto riguarda le nomination principali.
The Danish Girl arriverà nei cinema a febbraio 2016. Guardate qui il trailer del film.

Miglior film - The Hateful Eight, di Quentin Tarantino
Arriverà nei cinema all'inizio del 2016 The Hateful Eight, nuovo film di Quentin Tarantino ambientato ancora nel vecchio West. Non un nuovo Django Unchained, piuttosto una specie di Le iene in costume. E con ogni probabilità farà colpo sull'Academy...
Guarda il trailer di The Hateful Eight

Miglior film: Joy, di David O. Russell
Jennifer Lawrence nei panni di Joy Magano, casalinga disperata e madre single capace di diventare una ricca imprenditrice grazie a una invenzione geniale quanto semplice. Questa la premessa del nuovo folle film di David O. Russell, già regista de Il lato positivo e American Hustle.
Guarda il trailer di Joy, dal 14 gennaio al cinema.

Miglior film - Il ponte delle spie, di Steven Spielberg
Tom Hanks per la quarta volta diretto da Steven Spielberg. Ne Il ponte delle spie lo vediamo negoziare la libertà di una spia sovietica finita prigioniera degli americani in piena Guerra Fredda. Allo stesso tempo anche i sovietici hanno catturato una spia americana...
Uno degli appuntamenti cinematografici imperdibili del 2015. Scritto dai fratelli Coen.
Guarda il trailer de Il ponte delle spie

Miglior film - Revenant - Redivivo, di Alejandro Inarritu
Leonardo DiCaprio assalito da un orso e dato per morto. Si rimetterà in piedi, curerà le sue ferite e camminerà per centinaia di chilometri per ritrovare i compagni di viaggio che lo hanno abbandonato. Tutto pur di avere la sua vendetta.
Revenant - Redivivo arriverà nei cinema italiani dal 28 gennaio. Qui scoprite i segreti del film di Inarritu, "un inferno produttivo".

Miglior film - Il caso Spotlight, di Thomas McCarthy
Un gruppo di giornalisti coraggiosi si trasforma in una specie di task force dell'informazione per smascherare lo scandalo dei preti pedofili nella città di Boston. Una storia vera raccontata in maniera impeccabile dal regista Thomas McCarthy e da un gruppo di attori perfetti in Il caso Spotlight, appena visto a Venezia.
Guarda il trailer del film (da novembre nei cinema)

Miglior film - Steve Jobs, di Danny Boyle
Scritto da Aaron Sorkin, il nuovo film di Danny Boyle è un biopic alternativo, ambientato in tre momenti chiave della carriera di Steve Jobs, interpretato da Michael Fassbender dopo i no di Christian Bale e Leonardo DiCaprio. Di sicuro lo ritroveremo tra i nominati in diverse categorie.
Guardate il trailer di Steve Jobs

Miglior film - Suffragette, di Sarah Gavron
Ecco un altro potenziale asso pigliatutto ai prossimi Oscar. Carey Mulligan, Meryl Streep e Helena Bonham Carter protagoniste della vera storia delle prime esponenti del movimento femminista.
Suffragette arriverà nei cinema da febbraio.

Miglior film - The Walk, di Robert Zemeckis
Il nuovo film di Robert Zemeckis promette spettacolo e vertigini come non abbiamo mai provato prima in sala. The Walk, che racconta la vera impresa del funambolo Philippe Petit in bilico tra le torri gemelle, arriverà nei cinema a ottobre.
Guardate il trailer di The Walk