
Dieci grandi film in arrivo di cui nessuno parla

The House That Jack Built (2018)
Matt Dillon è un serial killer estremamente intelligente e metodico in The House That Jack Built, il prossimo film di Lars von Trier in arrivo intorno a settembre. Seguiremo le "imprese" di Jack nel corso di dodici anni, negli anni '70, mentre elude le forze dell'ordine che lo cercano invano. Nel cast anche Uma Thurman.
Ma questo è solo uno dei film in arrivo di cui si parla davvero poco, nonostante siano progetti interessanti e affascinanti. Eccone alcuni dei più attesi.
GUARDATE ANCHE:
Gli anniversari cinematografici più importanti del 2018
Le serie TV più attese del 2018
I blockbuster più spettacolari che vedremo nel 2018

Bad Times at El Royale (2018)
Un cast di prim'ordine che include Chris Hemsworth, Dakota Johnson, Russell Crowe e Jeff Bridges per il nuovo film di Drew Goddard, sua opera seconda a sei anni da Quella casa nel bosco. Si sa poco del progetto, a parte che sarà un film corale ambientato in un vecchio e malandato hotel di Lake Tahoe, in California, dove diversi personaggi si incontreranno e scontreranno.

Enzo Ferrari
Il nuovo film di Michael Mann sarà incentrato su Enzo Ferrari, il creatore della famosa azienda automobilistica. Hugh Jackman lo interpreterà, e nel cast dovrebbe esserci anche Noomi Rapace, nei panni della moglie Linda.

First Man (2018)
Dopo La La Land, il regista Damien Chazelle e la star Ryan Gosling si riuniranno in First Man, biopic dedicato al primo uomo sulla luna, Neil Armstrong. Nel cast anche Claire Foy, Corey Stoll, Kyle Chandler e Jon Bernthal. Il film sarà incentrato sul periodo 1961-1969 e gli sforzi della NASA di spedire un uomo sulla luna.

The Happytime Murders (2018)
Il lato oscuro dei Muppets è al centro di questo noir ambientato in un mondo in cui uomini e pupazzi coesistono. Un assassino sta eliminando i membri del cast di una classica serie anni '80 - The Happytime Game - e lo sbirro Melissa McCarthy dovrà allearsi con il suo ex partner-pupazzo, caduto in disgrazia, per risolvere il caso. Dirige Brian Henson, figlio del creatore dei Muppets Jim Henson.

Holmes and Watson (2018)
Dal regista di Duri si diventa (e sceneggiatore di Tropic Thunder) Etan Cohen (da non confondere con Ethan Coen), Holmes and Watson è la reunion di una coppia cinematografica esilarante: Will Ferrell e John C. Reilly, co-protagonisti di Fratellastri a 40 anni e Ricky Bobby. Qui saranno ovviamente impegnati nei ruoli della coppia di investigatori di Arthur Conan Doyle, con esiti inevitabilmente comici. Nel cast anche Ralph Fiennes nel ruolo di Moriarty, Hugh Laurie, Kelly Macdonald e Rebecca Hall.

Nomis (2018)
Non solo Superman per Henry Cavill, che sarà protagonista del thriller Nomis, diretto da David Raymond e incentrato su un serial killer che agisce online e che, una volta catturato, risulta ben più pericoloso di quanto le forze dell'ordine si fossero immaginate. Non si sa se Cavill sarà l'eroe o il cattivo, ma sappiamo che sarà affiancato da Ben Kingsley, Alexandra Daddario, Nathan Fillion, Minka Kelly e Stanley Tucci.

Underwater (2018)
Kristen Stewart sarà la protagonista di questo action-thriller subacqueo in cui una squadra di scienziati è costretta a lottare per sopravvivere a un terremoto sottomarino. Nel cast anche T.J. Miller, Vincent Cassel e Jessica Henwick di Iron Fist. Dirige la promessa William Eubank (The Signal).

The Voyage of Doctor Dolittle (2019)
Stephen Gaghan (Syriana, Gold - La grande truffa) dirigerà Robert Downey Jr. in una nuova versione delle avventure del Dottor Dolittle, il dottore che parla agli animali creato da Hugh Lofting. L'uscita è prevista per il 12 aprile 2019 e per ora non ci sono altri dettagli sul film.

The Women of Marwen (2018)
Robert Zemeckis dirige Steve Carell in questo biopic ispirato al pluri-premiato documentario Marwencol, storia vera di un uomo che, dopo un violento pestaggio che gli causa danni al cervello, costruisce un villaggio belga della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/6 nel suo giardino, popolandolo di pupazzi che rappresentano le persone della sua vita, compresi i suoi assalitori. E riuscendo così a ritrovare se stesso.