Il film del giorno: Suburra (2015)
Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi sono un poker d'assi che non esaurisce i meriti di questo film duro e realistico. Con cui Stefano Sollima è riuscito a superare i confini patri - e proporsi come uno dei registi di genere e non solo più interessanti del panorama internazionale (vedi Soldado!) - raccontando una realtà profondamente locale e senza tempo. Non a caso il titolo si rifà al quartiere dell'Antica Roma dove potere e criminalità si incontravano segretamente. Allora come oggi.
Un tappa fondamentale che ha lanciato la carriera di Stefano Sollima e la rinascita del moderno noir italiano.
Dove e quando: Rai Movie 21:10.
Coraggio... fatti ammazzare (1983)
Dopo Ispettore Callaghan: il caso "Scorpio" è tuo! (1971), Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan (1973), Cielo di piombo, ispettore Callaghan (1976) e prima di Scommessa con la morte (1988), questo fu l'unico film del franchise diretto e interpretato dal leggendario Clint. Un capitolo che vede il celebre 'Dirty Harry' diviso tra un omicidio di mafia e una inusuale vendetta al femminile… e dopo il quale la sua carriera da regista iniziò a spiccare il volo. Una curiosità: la citazione che dà il titolo al film è al 6º posto nella classifica delle 100 Movie Quotes della American Film Institute.
Ideale per i fan di Clint Eastwood in cerca delle radici del mito
Dove e quando: Iris, 20:59.

Ghost - Fantasma (1990)
Un cult che ormai si avvia verso l'anniversario dei trent'anni e che ancora oggi resta una pietra miliare del cinema sentimentale. La storia di Patrick Swayze e Demi Moore e del loro amore immortale non sembra aver patito il passare del tempo. E continua a offrire momenti di irresistibile romanticismo… oltre al fatto di non poter più ascoltare 'impunemente' la Unchained Melody dei Righteous Brothers o pronunciare "idem" senza commuoversi un poco.
Ideale per chi crede che il vero amore sia più forte di ogni cosa.
Dove e quando: NOVE, 21:25.
Ip Man (2008)
Prima di Bruce Lee c'era lui, Yip Man. Maestro del celebre virtuoso delle arti marziali conosciutissimo in tutto il mondo, e allievo del personaggio al centro di questa sorta di biopic. Al quale seguirono ben due altri film - Ip Man 2 (2010) e Ip Man 3 (2015) - e lo splendido The Grandmaster del 2013 scritto e diretto da Wong Kar-wai, nel quale si approfondisce la vita del creatore del Wing Chun, un uomo generoso e illuminato troppo spesso misconosciuto.
Ideale per chi ama l'estremo oriente e le arti marziali delle origini.
Dove e quando: Cielo, 21:15.
Da recuperare in seconda serata: La sedia della felicità (2014)
Una piccola perla inaspettata e disomogenea nella programmazione serale della nostra televisione quella che Carlo Mazzacurati presentò al Festival di Torino del 2014. Una storia che si rifà a una commedia della fine degli anni '60 e che nella lunga caccia al tesoro che finisce per avvicinare un'estetista e un tatuatore - e che coinvolge un misterioso prete - ci dà la divertente opportunità di giocare con il mezzo. E di cercare di identificare i tanti camei sparsi di molti degli attori cari al regista: da Antonio Albanese e Roberto Citran alla coppia Silvio Orlando e Fabrizio Bentivoglio.
Ideale per chi ama farsi sorprendere e non ha mai visto le versioni di Vittorio Gassman e Mel Brooks.
Dove e quando: Rai Movie, 23:30.

Da recuperare in seconda serata: Blindato (2010)
La rapina perfetta… o almeno una delle sue versioni più particolari. Purtroppo poco vista in Italia, dove la Sony Pictures optò per una uscita tecnica in dvd e Blu-ray, l'adrenalinica e violenta avventura diretta dal Nimród Antal di Vacancy (2007) e Predators (2010) merita una chance. Non foss'altro che per la presenza contemporanea di esperti del genere come Matt Dillon, Jean Reno, Laurence Fishburne, Fred Ward, Milo Ventimiglia e Skeet Ulrich.
Ideale per chi vuole restare sveglio fino a tardi e andare a letto su di giri.
Dove e quando: Rai 4, 23:08.
Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi sono un poker d'assi che non esaurisce i meriti di questo film duro e realistico. Con cui Stefano Sollima è riuscito a superare i confini patri - e proporsi come uno dei registi di genere e non solo più interessanti del panorama internazionale (vedi Soldado!) - raccontando una realtà profondamente locale e senza tempo. Non a caso il titolo si rifà al quartiere dell'Antica Roma dove potere e criminalità si incontravano segretamente. Allora come oggi.
Un tappa fondamentale che ha lanciato la carriera di Stefano Sollima e la rinascita del moderno noir italiano.
Dove e quando: Rai Movie 21:10.
Coraggio... fatti ammazzare (1983)
Dopo Ispettore Callaghan: il caso "Scorpio" è tuo! (1971), Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan (1973), Cielo di piombo, ispettore Callaghan (1976) e prima di Scommessa con la morte (1988), questo fu l'unico film del franchise diretto e interpretato dal leggendario Clint. Un capitolo che vede il celebre 'Dirty Harry' diviso tra un omicidio di mafia e una inusuale vendetta al femminile… e dopo il quale la sua carriera da regista iniziò a spiccare il volo. Una curiosità: la citazione che dà il titolo al film è al 6º posto nella classifica delle 100 Movie Quotes della American Film Institute.
Ideale per i fan di Clint Eastwood in cerca delle radici del mito
Dove e quando: Iris, 20:59.

Ghost - Fantasma (1990)
Un cult che ormai si avvia verso l'anniversario dei trent'anni e che ancora oggi resta una pietra miliare del cinema sentimentale. La storia di Patrick Swayze e Demi Moore e del loro amore immortale non sembra aver patito il passare del tempo. E continua a offrire momenti di irresistibile romanticismo… oltre al fatto di non poter più ascoltare 'impunemente' la Unchained Melody dei Righteous Brothers o pronunciare "idem" senza commuoversi un poco.
Ideale per chi crede che il vero amore sia più forte di ogni cosa.
Dove e quando: NOVE, 21:25.
Ip Man (2008)
Prima di Bruce Lee c'era lui, Yip Man. Maestro del celebre virtuoso delle arti marziali conosciutissimo in tutto il mondo, e allievo del personaggio al centro di questa sorta di biopic. Al quale seguirono ben due altri film - Ip Man 2 (2010) e Ip Man 3 (2015) - e lo splendido The Grandmaster del 2013 scritto e diretto da Wong Kar-wai, nel quale si approfondisce la vita del creatore del Wing Chun, un uomo generoso e illuminato troppo spesso misconosciuto.
Ideale per chi ama l'estremo oriente e le arti marziali delle origini.
Dove e quando: Cielo, 21:15.
Da recuperare in seconda serata: La sedia della felicità (2014)
Una piccola perla inaspettata e disomogenea nella programmazione serale della nostra televisione quella che Carlo Mazzacurati presentò al Festival di Torino del 2014. Una storia che si rifà a una commedia della fine degli anni '60 e che nella lunga caccia al tesoro che finisce per avvicinare un'estetista e un tatuatore - e che coinvolge un misterioso prete - ci dà la divertente opportunità di giocare con il mezzo. E di cercare di identificare i tanti camei sparsi di molti degli attori cari al regista: da Antonio Albanese e Roberto Citran alla coppia Silvio Orlando e Fabrizio Bentivoglio.
Ideale per chi ama farsi sorprendere e non ha mai visto le versioni di Vittorio Gassman e Mel Brooks.
Dove e quando: Rai Movie, 23:30.

Da recuperare in seconda serata: Blindato (2010)
La rapina perfetta… o almeno una delle sue versioni più particolari. Purtroppo poco vista in Italia, dove la Sony Pictures optò per una uscita tecnica in dvd e Blu-ray, l'adrenalinica e violenta avventura diretta dal Nimród Antal di Vacancy (2007) e Predators (2010) merita una chance. Non foss'altro che per la presenza contemporanea di esperti del genere come Matt Dillon, Jean Reno, Laurence Fishburne, Fred Ward, Milo Ventimiglia e Skeet Ulrich.
Ideale per chi vuole restare sveglio fino a tardi e andare a letto su di giri.
Dove e quando: Rai 4, 23:08.