Christian Bale va nell'America profonda e industriale, quella Rust Belt che ha costituito lo zoccolo duro dell'elettorato di Trump nel 2016, un tempo grande distretto industriale e oggi in profonda crisi commerciale ed economica e racconta la solitudine di un uomo nella sua lotta alla giustizia.

Scott Cooper è un regista particolarmente legato alla Festa del Cinema di Roma dove il film è stato presentato nel 2013, e dove il regista è tornato nel 2017 a presentare Hostiles, sempre con Bale. Cooper è anche un autore particolarmente infatuato di Bale, a cui affida almeno in due occasioni il ruolo di protagonista dei suoi film e regista interessato a raccontare storie durissime dove l'uomo è messo di fronte a sfide davvero grandi che mettono a dura prova il proprio senso di giustizia.
LEGGI ANCHE: IL FUOCO DELLA VENDETTA, LA RECENSIONE
Il film. In Il fuoco della vendetta, un uomo Russel Blaze (Bale) cerca disperatamente di tenere insieme famiglia e lavoro, in un territorio che ha perso ogni regola e in una politica che è impotente o assente. Il rapporto tra Blaze e il fratello reduce dall'Iraq Rodney (Casey Affleck), che si perde in business poco legali, tiene in vita tutto il film dove vediamo un uomo casa, lavoro e Chiesa, che reagisce alla perdita di ogni valore e punto di riferimento. Il film è calato nell'America industriale e in difficoltà, ma è anche una pellicola dai valori universali.

Dietro le quinte. Bale e Cooper decisero all'unanimità di volere Casey Affleck nel ruolo di Rodney.
La scena da antologia. Lo scontro tra Bale e il 'cattivo' del film, interpretato dall'attore Woody Harrelson.
Perché vederlo. Una storia a tinte forti e coinvolgente con un cast di attori sopra la media.
Dove e quando. Mercoledì 7 febbraio alle ore 21:10 su Rai Movie.

Scott Cooper è un regista particolarmente legato alla Festa del Cinema di Roma dove il film è stato presentato nel 2013, e dove il regista è tornato nel 2017 a presentare Hostiles, sempre con Bale. Cooper è anche un autore particolarmente infatuato di Bale, a cui affida almeno in due occasioni il ruolo di protagonista dei suoi film e regista interessato a raccontare storie durissime dove l'uomo è messo di fronte a sfide davvero grandi che mettono a dura prova il proprio senso di giustizia.
LEGGI ANCHE: IL FUOCO DELLA VENDETTA, LA RECENSIONE
Il film. In Il fuoco della vendetta, un uomo Russel Blaze (Bale) cerca disperatamente di tenere insieme famiglia e lavoro, in un territorio che ha perso ogni regola e in una politica che è impotente o assente. Il rapporto tra Blaze e il fratello reduce dall'Iraq Rodney (Casey Affleck), che si perde in business poco legali, tiene in vita tutto il film dove vediamo un uomo casa, lavoro e Chiesa, che reagisce alla perdita di ogni valore e punto di riferimento. Il film è calato nell'America industriale e in difficoltà, ma è anche una pellicola dai valori universali.

Dietro le quinte. Bale e Cooper decisero all'unanimità di volere Casey Affleck nel ruolo di Rodney.
La scena da antologia. Lo scontro tra Bale e il 'cattivo' del film, interpretato dall'attore Woody Harrelson.
Perché vederlo. Una storia a tinte forti e coinvolgente con un cast di attori sopra la media.
Dove e quando. Mercoledì 7 febbraio alle ore 21:10 su Rai Movie.