Avere vent’anni, provenire da diverse parti dell’Italia e ritrovarsi nella splendida cornice di Forte dei Marmi per passare il periodo estivo dondolando tra sentimenti di malinconia e divertimento. I fratelli Caro e Enrico Vanzina nel 1982 dirigono questa commedia ambientata nei primi anni ’60, che ruota intorno alle vicende di un gruppo di giovani divisi tra storie estive, desiderio di trasgressione e libertà.
Un terzo personaggio, oltre al cast di attori più o meno giovani composto da Jerry Calà, Marina Suma, Christian De Sica, Isabella Ferrari e le scomparse Virna Lisi e Karina Huff, lo incarna la colonna sonora. Quest’ultima è ricca di successi discografici dell’epoca come quelli eseguiti da Ornella Vanoni, Gino Paoli e Edoardo Vianello e ancora oggi molto riconoscibili.

Il film. In Sapore di Mare un gruppo di turisti trascorre le vacanze a Forte dei Marmi, in Versilia. Tra accenti diversi, toscani, romani, genovesi e persino inglesi, i protagonisti si innamoreranno e vivranno quella leggerezza tipica di un momento dell’anno, stagionale ed esistenziale, che mai più ritornerà.
Un terzo personaggio, oltre al cast di attori più o meno giovani composto da Jerry Calà, Marina Suma, Christian De Sica, Isabella Ferrari e le scomparse Virna Lisi e Karina Huff, lo incarna la colonna sonora. Quest’ultima è ricca di successi discografici dell’epoca come quelli eseguiti da Ornella Vanoni, Gino Paoli e Edoardo Vianello e ancora oggi molto riconoscibili.
Il film. In Sapore di Mare un gruppo di turisti trascorre le vacanze a Forte dei Marmi, in Versilia. Tra accenti diversi, toscani, romani, genovesi e persino inglesi, i protagonisti si innamoreranno e vivranno quella leggerezza tipica di un momento dell’anno, stagionale ed esistenziale, che mai più ritornerà.
Dietro le quinte. Gli attori Angelo Cannavacciuolo e Marina Suma, che nel film interpretano i due fratelli napoletani, erano in realtà fidanzati al tempo delle riprese. Cannavacciuolo venne scritturato senza preavviso dopo che fu notato in compagnia della Suma a uno dei provini.
Perché vederlo. Uno dei film che ha inaugurato il ‘filone vacanziero’ del cinema italiano e diventato in seguito e per questo motivo, un vero e proprio cult.

La scena da antologia. Il saluto tra Jerry Calà e Christian De Sica in una delle prime scene del film. Un po’ vitelloni un po’ compari, i due si danno di gomito in presenza di Susan, interpretata da Karina Huff, l’inglesina appena arrivata sulla spiaggia della Versilia.
I premi. David di Donatello e Nastro d’Argento a Virna Lisi come Miglior attrice non protagonista.
Dove e quando. Sabato 4 giugno alle ore 21:15 su Rai Movie.