NOTIZIE

S.O.S. Ciccia

Il nuovo reality di Fox Life aiuterà i concorrenti a dimagrire, grazie all'intervento del dottor Miller.

Una famiglia a dieta

08.06.2010 - Autore: Francesco Benincasa
Una questione maledettamente seria quella dell’incidenza dell’obesità sulla popolazione mondiale, che tocca il suo apice a livello europeo nel Regno Unito, dove il 25% di tutti gli adulti e il 16% dei bambini sono attualmente classificati come clinicamente obesi. Un argomento che il nuovo corso televisivo, così interessato a portare sul piccolo schermo - nell’ormai relativamente nuova formula dei reality show - casi umani e personaggi al limite della definizione di “freak”, non poteva assolutamente ignorare, tanto che è in partenza su Fox Life un esperimento che ha già raccolto buoni consensi di pubblico nella sua trasmissione su Sky One nel Regno Unito.

Sono infatti sei famiglie con evidenti problemi di sovrappeso a finire al centro dell’occhio spietato delle telecamere di “Una famiglia a dieta”, nella loro lotta quotidiana con i chili da buttare giù per non dover nuovamente incorrere in tutte quelle difficoltà, dalle relazioni sociali e sentimentali ai ben più seri problemi di salute collegati, che sono spesso parte integrante della condizione di persona obesa. Ad aiutarli - ma sarà tutto da vedere con quali risultati finali - un vero esperto nel campo come Steve Miller: ipnoterapeuta, trainer motivazionale ed autore di best seller sull’argomento come “Get Off Your Arse and Lose Weight”. Un approccio particolare, basato sulla forza della motivazione, quello di Miller, che si avvarrà anche di metodi poco ortodossi per sottolineare la connessione diretta tra lo stile di vita e le abitudini alimentari delle sei famiglie impegnate nel progetto e la loro condizione di obesità. Il suo obiettivo? Trasformare la vita di queste persone, infrangendo le loro cattive abitudini, riducendo drasticamente le montagne di cibo che ingurgitano e spingendole a fare regolarmente attività fisica, per misurare gli effetti dopo tre mesi di trattamento, quando si verificherà il fatidico incontro con la bilancia per accertare se davvero ci siano stati progressi a livello fisico.

“Una famiglia a dieta” (“Fat Families” il titolo del format originale inglese, un prodotto Outline) sbarca quindi sugli schermi italiani, su Fox Life, da martedì 8 giugno in seconda serata, alle ore 22:45, per sei puntate complessive, in ognuna delle quali il pubblico potrà conoscere una famiglia, e una sfilza di problemi, differenti. Su tutti i partecipanti incombe la figura minacciosa di Steve Miller, che non si limiterà ad impostare solamente il lavoro (duro) da compiere nel corso dei tre mesi per raggiungere almeno in parte gli obiettivi preposti, ma si avvarrà anche di telecamere posizionate all’interno dell’abitazione dei suoi “pazienti” per poter tenere sotto controllo i progressi giornalieri, o gli eventuali “sgarri” alle regole imposte.

Nella prima puntata il dottor Miller entrerà in casa dei Cuff, a Telford nello Shropshire, una delle famiglie più grasse mai incontrate, i cui componenti hanno del tutto rinunciato all’attività fisica, limitandosi a ingurgitare in maniera seriale quantità industriali di cibo. Sarà dura invertire un processo di questo tipo, ma a quanto pare Steve Miller sembra molto deciso nel perseguire la sua idea di cambiamento, e porterà in casa Cuff, così come nelle abitazioni delle altre cinque famiglie coinvolte, una ventata di nuove abitudini e un nuovo stile di vita, senza timore di dover ricorrere a tattiche-shock per farsi seguire. Anche perché sulla sua stessa pelle ha provato in passato cosa significhi essere in sovrappeso, uscendone grazie alla forza di volontà e ai suoi metodi rigorosi.

Stop quindi al consumo di 7000 calorie giornaliere e ai dieci pacchi di patatine consecutivi, da “gustare” davanti allo schermo acceso sui programmi pomeridiani per casalinghe, è arrivato Steve Miller!
FILM E PERSONE