La Novita' della settimana:
Di tutt'altro segno la vicenda di Bates Motel, invece, che inaugura in questi giorni la sua terza stagione proprio sulla stessa A&E. Titolo troppo importante per trascurarlo (anche se la scelta di puntare sui 'non morti' europei e' piuttosto indicativa) e, tutto sommato, storia dalle radici e dagli interpreti talmente affascinanti per non continuare a concedergli fiducia. E con una intera nuova serie di altri dieci episodi, nei quali continuare a scavare nel passato di Norman e Norma Bates, interpretati da Freddie Highmore e Vera Farmiga. Nonostante gli alti e bassi vissuti fino a oggi, la conclusione della precedente annata ha posto finalmente i semi che tutti attendevano e che rimandano direttamente al classico di Hitchcock cui ci si rifa'...

Da Vedere/Da recuperare/Da non perdere
Da lunedi, per sedici settimane, Fox Life offrira' al pubblico italiano Outlander, serie creata da Ronald D. Moore a partire dalla saga fantasy di Diana Gabaldon incentrata sui viaggi nel tempo di Claire Randall. Forse troppo di genere per avvincere il grande pubblico, ma molto piu' convincente del patinato C'era una volta per gli amanti del fantasy, in costume e non. Una buona alternativa a tanti titoli spesso simili a se stessi. Difetto che non sembra potersi ascrivere a The Casual Vacancy, miniserie BBC/HBO adattamento del romanzo Il seggio vacante della creatrice di Harry Potter, J.K. Rowling. Le tre puntate trasmesse hanno piano piano convinto i piu' scettici, confermando sempre piu' la maggior qualita' del prodotto televisivo rispetto alla base letteraria e raccogliendo un pubblico crescente, ben oltre i tanti curiosi o fan 'a prescindere'.
Lasciate perdere/dovra' faticare a conquistarci
Non e' certo il peggio che si possa vedere in circolazione, ma la regina Helena portata sullo schermo da Elizabeth Hurley in The Royals non vale forse la pena di grandi ricerche… La serie trasmessa da E! (e gia' confermata per una seconda stagione) sembra essere davvero una bolla di sapone. Peccato, perche' l'idea di esplorare una ipotetica e moderna famiglia reale inglese non era male! Il peggior prodotto dell'anno - secondo alcuni - potrebbe essere invece un titolo appannaggio della Secrets And Lies della ABC. Ripresa da una omonima serie australiana e rimandata a piu' riprese, la sequenza di crime e action finisce per risultare poco credibile (anche per colpa di Ryan Phillippe e Juliette Lewis), povera in interpretazioni, regia e concept… davvero un pessimo modo per passare una serata.