NOTIZIE

Rescue Me

Finalmente in Italia il serial sui pompieri di New York alle prese con i loro salvataggi e la loro complicata vita privata. A guidare il cast il bravo attore americano Denis Leary, co-creatore della serie.

Rescue me

19.05.2009 - Autore: Pierpaolo Festa
Percorrono sulle loro carovane le strade della Grande Mela in cerca del fuoco e di persone in pericolo: loro ci salvano…ma chi salverà loro? Dopo ben quattro anni dalla prima messa in onda americana, anche in Italia è arrivata “Rescue Me”, serie Tv incentrata sui pompieri di New York.

Viene raccontata la vita di questi eroi all’interno della caserma ma anche nelle loro case, con un ampio sguardo sulla loro vita privata. Il tutto visto attraverso gli occhi di Tommy Gavin, un veterano del NYFD a capo dell’eroica Squadra 62.    

Tommy è un duro, ma anche una persona devota all’autodistruzione: la sua vita è piena di tormento e caos. Dopo aver perso tanti colleghi la mattina dell’11 settembre, quest’uomo ha spesso delle visioni dei caduti di quel giorno, specialmente quella di suo cugino Jimmy, il suo migliore amico morto nel crollo delle torri. Rifugiatosi nell’alcol, Tommy ha sacrificato la sua intera famiglia: la moglie lo ha lasciato portandosi via i tre figli che lui ama tanto. Adesso farebbe di tutto pur di riprendersi i suoi cari e pian piano trovare la redenzione…ma nella vita di un pompiere la tragedia può essere sempre dietro l’angolo.     

Nel ruolo di Tommy, un grandissimo Denis Leary, attore americano noto per aver interpretato commedie come “C’eravamo tanto odiati” ed essere stato la voce originale della tigre Diego in “L’era glaciale”. Sceneggiatore, produttore e nel tempo libero anche musicista, Leary è tra i realizzatori della serie. Nel creare questi personaggi l’attore si è ispirato alla realtà, in particolare ad un tragico evento accaduto nel 1999 a Worcester, sua città natale del Massachusetts. Sei pompieri di quella città, incluso suo cugino e un suo amico d’infanzia sono rimasti vittime di un incendio.

Due anni dopo, Leary è stato anche uno dei volontari dell’11 settembre ed ha partecipato ai soccorsi insieme ai pompieri.   

Rescue Me” è uno spaccato di vita realistico e drammatico raccontato con toni crudi a cui però non mancano mai dei piccoli tocchi di ironia e humour nero. Negli Usa, la serie ha fatto il pieno di candidature agli Emmy e ai Golden Globes ed è stata acclamata dalla critica per aver avuto il coraggio di parlare di temi tanto complessi in una cornice post-11 settembre.

L’episodio pilota è stato seguito da oltre 4 milioni di americani, il ché ha stabilito uno dei più grandi share di tutti i tempi.   

Non sono ovviamente mancati gli scandali legati a tematiche forti come l’alcolismo, le droghe e il sesso. Tra i temi scottanti anche i pompieri gay, le donne che decidono di arruolarsi nella brigata e lo stupro. Uno degli episodi, infatti, vede il protagonista essere molestato dalla vedova di un suo collega.    L’appuntamento con la serie è fissato ogni mercoledì a partire dalle 21.00 sul canale satellitare AXN.

FILM E PERSONE