NOTIZIE

Nome in codice Duchessa

Complotti, spettro sovietico, crisi globali...per fortuna c'è l'agente Archer: nome in codice Duchessa.

Archer

08.04.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice
Piacente ed esperto, megalomane e vanesio, sessista e paranoico, bugiardo e irresponsabile Sterling Archer è una versione depravata di James Bond in formato cartoon e con un debole per il sesso sportivo. Il suo mestiere è fare la spia per conto dell’International Secret Intelligence Service, agenzia la cui base segreta è nascosta sotto una lavanderia a gettoni e che a dispetto del nome altisonante è un covo di furbastri, sconsiderati, sadici e maniaci -debitamente addestrati per carità- il cui unico passatempo è confondere, minare, tradire e indebolire il lavoro dei colleghi e trarre vantaggio dalla propria posizione. La cosa peggiore è che si tratta di una società a conduzione familiare visto che a capo di tutto c’è la temibile madre di Sterling, Malory Archer, dispotica virago alcolizzata, e che tra gli agenti c’è Lana Kane, ex fidanzata di Archer, che adesso se la spassa con l’imbranato collega Cyril Figgis…

Ad Archer, come se non bastasse, è toccato in sorte il nome in codice di “Duchessa”: un ottimo passaporto per scongiurare la crisi globale e liberarci dai complotti. E forse proprio questo dettaglio spiega tutto quello che vi capiterà di vedere e ascoltare se seguirete la serie animata rigorosamente diretta ad un pubblico adulto che si prepara a sbarcare sul satellite con i suoi sei episodi.

Sia la trama sia l’impianto estetico del cartoon puntano sulla fusione caotica e pop di passato e presente. Corre l’anno 2010 ma la minaccia sovietica è ancora viva e a combatterla questa volta ci sono gli ultimi ritrovati della tecnologia più avanzata. Anche il concept grafico è anacronistico: recupera un gusto vintage ispirandosi ai fumetti degli anni 60, oppone movimenti schematizzati a dialoghi più che disinvolti e infine raggiunge uno stranissimo effetto iperreale nell’espressioni facciali dei personaggi grazie al rendering vettoriale dei volti dei doppiatori.

Mente della diabolica operazione è Adam Reed (Frisky Dingo e Sealab 2021) ed è con lui che dovrete prendervela…“Archer” arriva in prima visione su FX (canale 119 di Sky) ogni sabato alle 20:35 dal 10 aprile.
FILM E PERSONE