E' morto ieri sera all'Argentario, dove si trovava in vacanza con la famiglia, Ettore Bernabei, storico direttore generale della Rai e produttore televisivo. Era nato a Firenze nel 1921, aveva compiuto 95 anni lo scorso 16 maggio.
E' stato il figlio Luca a confermarlo all'ANSA: "Papà si è spento serenamente, in un luogo che amava tanto, dove gli piaceva riunire la famiglia, forte del senso di accudimento per i suoi che ha sempre avuto. Era a tavola e fino all'ultimo ha parlato di politica, di economia. Se n'è andato tranquillo, pronto a questo momento".
Dal 1961 al 1974 Barnabei ha guidato la Rai in qualità di direttore generale. Sotto la sua direzione ricordiamo sceneggiati ispirati ai classici della letteratura, come l'Odissea, I Promessi Sposi, I Fratelli Karamazov e produzioni a sfondo religioso come Gli Atti degli Apostoli diretto da Rossellini e Gesù di Nazareth per la regia di Franco Zeffirelli.
Nel 1974, lasciata la direzione generale della Rai, Bernabei viene chiamato a dirigere l'Italstat, finanziaria a partecipazione statale specializzata nella progettazione e costruzione di grandi infrastrutture ed opere di ingegneria civile. Nel 1992 fonda la società di produzione Lux Vide, che realizza importanti fiction anche in coproduzione con paesi europei e con gli Stati Uniti.