NOTIZIE

Il mio posto è a La7

Daria Bignardi si getta definitivamente alle spalle l'esperienza di Raidue e torna alle sue Invasioni Barbariche sperimentando un'interazione con i social forum.

Daria Bignardi

01.10.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice
Nel giro di poche ore ha disdetto il contratto con la tv di Stato, ha caricato baracca e burattini ed è tornata a La7: il suo posto, la sua casa, la sua compagnia. Questo accadeva circa nove mesi fa e da allora lavora al suo ritorno.

L’esperienza di Viale Mazzini la definirebbe una parentesi kafkiana, per carità, è contenta di averla fatta, ma soprattutto di essersela lasciata alle spalle. Senza neanche alzare la voce Daria Bignardi, liquida insomma tutto e riprende il discorso da dove lo aveva interrotto, ovvero dalle Invasioni Barbariche come se l’Era glaciale non fosse nient’altro che una questione geologica.

La7 comunque può contare sull’entusiasmo ritrovato della figliola prodiga che non si limiterà a scaldare minestre e ha già in serbo un’importante novità. Questa sarà infatti la prima edizione di un programma televisivo ad andare in onda anche su Facebook in tempo reale. Collegandosi alla fanpage dello show, gli utenti oltre a seguire la trasmissione in streaming potranno lasciare i propri commenti e interagire con gli altri spettatori. A moderare la bacheca ci penserà il blogger/giornalista Gianluca Neri.

In studio intanto la signora Bignardi, in ognuna delle dodici puntate previste, riceverà tre ospiti che, secondo la liturgia delle ormai celebri interviste barbariche, sottoporrà a un fuoco di fila di domande professionali e intime, divertenti e perfide. A scandire questi round due spazi di talk show destinati ad argomenti di pubblico interesse con una rubrica di approfondimento, Barbarica Mente, curata da Michela Murgia, la vincitrice del Premio Campiello.

Si comincia venerdì 1 ottobre alle 21:00 su La7 e… su facebook. Ospiti della prima puntata: Renzo Bossi, Morgan e Alessandro Gassman.     
FILM E PERSONE