NOTIZIE

Fiorello: la sfida del one man show

Fiorello torna in Rai dopo sette anni e con quattro puntate piene di ospiti sfida la Marcuzzi e il suo Grande Fratello. E intanto aspetta una telefonata da Berlusconi.

Il più grande spettacolo dopo il weekend

14.11.2011 -
Il rientro di Fiorello in Rai non poteva che essere in pompa magna. Forse è per questo che ammiccando ad una delle hit più in voga quest’estate il one man show che a partire da oggi, lunedì 14 novembre, andrà in onda per quattro puntate in prima serata su Rai uno, si intitola #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend (tutto attaccato e con il cancelletto all’inzio, per carità!) tradendo una buona dose di ironia ma anche un ego di dimensioni interessanti. D’altro canto, però, come dare torto a Fiorello i cui ultimi programmi in Radio e in TV sono stati un vero e proprio successo che si è poi tradotto anche in applauditissimi spettacoli teatrali?

L’ex ragazzo dal codino d’oro ne ha fatta di strada dai tempi di Karaoke ed è per questo che si è potuto permettere di inviare, tramite Gianni Ippoliti, una sua sagoma in cartonato ad Alessia Marcuzzi, sua nemica di audience con il Grande Fratello per la quale si prospetta la cronaca di una morte annunciata. Confezionato con grande cura e spettacolarità, con un’orchestra in scena composta da  ben 50 elementi diretti dal maestro Enrico Cremonesi, il fido Baldini nell’ormai sperimentato ruolo di spalla comica e una lista di sopiti famosi tipica da show del sabato sera, #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend sembra avere tutte le carte in regola per stregare gli spettatori già stanchi del reality firmato Endemol.

Non a caso Rai Uno e la Ballandi Entertainment hanno scelto una location storica: lo Studio 5 di Cinecittà, quello di Federico Fellini, in grado di ospitare ben milleseicento persone che, per volere dello stesso Fiorello, assisteranno alla diretta.

Una sicurezza in sé stesso che il conduttore ha ostentato fino a qualche ora fa quando, nonostante qualcuno abbia detto di averlo visto arrivare i studio con un’aria piuttosto ansiosa, ha dichiarato al Radiocorriere on line: "Berlusconi? Non ha tempo di venire nel mio programma, ma forse una telefonatina…". Quindi il nostro ex premier non ci sarà, in compenso però faranno la loro comparsa sul palco: Michael Bublé, Elisa, i Negramaro, il tennista Novak Djokovic, Roberto Benigni e Jovanotti. L’intenzione è quella di riuscire a cogliere il lato comico della realtà sdrammatizzando. Un classico di altri tempi: Panem et circenses. Perfetto in tempi di crisi. 

Segui i nostri aggiornamenti sulla pagina Facebook di Televisione.it


FILM E PERSONE