Non è cosa da tutti esordire con una pellicola horror indipendente al cinema e ricevere gli applausi, anche se virtuali, di un maestro dell’horror come Stephen King.
Babadook del 2014 è un horror australiano low budget che con buone idee è riuscito a terrorizzare il suo pubblico raccontando una storia di un rapporto madre-figlio segnato dalla follia mentale e dal disamore.
La regista del film è Jennifer Kent che con il suo primo lungometraggio horror ha fatto davvero parlare di sé costruendo una storia drammatica che rappresenta tutta la forza salvifica e distruttiva dell’amore materno. Il film è costato circa 2 milioni di euro e ne ha incassati complessivamente 10 al box office internazionale.

Babadook del 2014 è un horror australiano low budget che con buone idee è riuscito a terrorizzare il suo pubblico raccontando una storia di un rapporto madre-figlio segnato dalla follia mentale e dal disamore.
La regista del film è Jennifer Kent che con il suo primo lungometraggio horror ha fatto davvero parlare di sé costruendo una storia drammatica che rappresenta tutta la forza salvifica e distruttiva dell’amore materno. Il film è costato circa 2 milioni di euro e ne ha incassati complessivamente 10 al box office internazionale.

Il film. La storia di Amelia e Samuel, una madre e un bambino il cui rapporto è segnato dal trauma della perdita del papà di Samuel e del marito di Amelia e da una quotidianità priva di affetto. Samuel è un bambino solo e disturbato da incubi terribili e angoscianti. Un giorno viene ritrovato in casa un libro misterioso con protagonista uno strano essere malvagio di nome Babadook. Dopo la lettura del libro i due precipiteranno in una spirale di allucinazioni e violenze dalla quale dovranno salvarsi solo attraverso il reciproco amore dell’uno verso l’altro. Il cast del film è composto dagli attori Essie Davis, Noah Wiseman, Daniel Henshall, Hayley McElhinney, Barbara West, Benjamin Winspear, Cathy Adamek, Craig Behenna, Adam Morgan e Peta Shannon.


Dietro le quinte. Così Stephen King ha definito l’horror sul suo profilo Twitter: ‘Babadook: profondamente inquietante e assolutamente raccomandato’.
La scena da antologia. Lo scontro finale tra Amelia e Babadook.
Perché vederlo. Un horror raffinato che suggerisce quanto i veri mostri siano i nostri fantasmi interiori.
Dove e quando. Lunedì 4 dicembre alle ore 21:05 su Rai 4.