NOTIZIE

Aspettando X Factor

La quarta edizione partirà a settembre ma il talent comincia a scaldare il pubblico con anticipazioni e novità. A cominciare dai giurati...

X Factor 4

14.07.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice
Quattro giudici e quattro categorie sono le novità dell’edizione numero quattro di “X Factor” che cambia marcia per scivolare lontano dalle polemiche e tornare a concentrarsi sulla caccia al nuovo talento musicale. Il momento di promuovere la musica però arriverà insieme alla trasmissione, e fino a quel giorno ci dovremo accontentare delle discussioni che un po’ vanno respinte e un po’ vanno alimentate ogni anno per copione.

La scorsa edizione era stata caratterizzata dall’addio di Simona Ventura, vituperata e poi rimpianta, e dall’arrivo della complicata Claudia Mori. Morgan come ogni anno aveva incassato la vittoria con Marco Mengoni, automaticamente convocato sul palco dell’Ariston a Sanremo. E proprio pochi giorni prima dell’inizio del Festival: il putiferio. Morgan rilascia un’intervista ad un magazine in cui distrattamente ammette di far uso regolare di droghe. La Rai non ci sta e chiede l’espiazione pubblica da consumarsi preferibilmente nel salotto di Porta Porta. Morgan obbedisce ma ottiene solo l’esclusione dalla gara e un rumoroso esilio che si protrae fino alle fasi preparative di “X Factor”. L’imbarazzo vince e la produzione non contatta Morgan che però, a onor del vero, al termine della scorsa edizione, si era prodotto in un teatrale addio. Insomma niente Morgan. E niente Mori che lascia perché non c’è Morgan. Il vuoto sembra incolmabile ma dà al programma il modo di far parlare di sé per tutti i mesi in cui resta fuori dagli schermi, e se non è un buon servizio questo…

Le speculazioni sui possibili nomi in lizza per i posti vacanti si sprecano, si va da un ritorno di Simona Ventura che effettivamente viene avvicinata e detta le sue condizioni ma non conclude l’accordo, a Miguel Bosè, da Asia Argento (una crudeltà eccessiva nei confronti di Morgan) a Vladimir Luxuria che si autocandida. La Maionchi è l’unica certezza.

Alla fine si decide di aggiungere un posto a tavola, sdoppiando la categoria Under 25 in uomini e donne (Over 25 e Gruppi Vocali rstano intatti), e a spuntarla sono Elio di “Elio e le Storie Tese”, Enrico Ruggeri e la giovanissima Anna Tatangelo. Sul palco ancora una volta Francesco Facchinetti che dal lunedì al venerdì alle 19:00 condurrà anche l’appuntamento del daytime con Alessandra Barzaghi e il sabato tornerà con il “Processo a X Factor” che questa volta cambierà nome, formula e orario per evadere la contro-programmazione di “Amici”.

Ultima novità: la fase finale dei casting sbarcherà in tv non sotto forma di striscia quotidiana bensì come un appuntamento più formale a teatro dove i superstiti delle selezioni precedenti si esibiranno live davanti ad un pubblico in carne ed ossa. L’evento andrà in onda in tre appuntamenti: il 30 agosto e il 4 settembre in seconda serata, il 6 settembre in prima serata. Un assaggio del pasto completo che verrà servito a partire da giovedì 9 settembre, su Raidue. Dove batte la musica...
FILM E PERSONE