
E per l’occasione la rete via cavo americana non ha badato a spese per assicurarsi il massimo del talento e della qualità. Il premio Oscar Barry Levinson (regista di “Rain Man”) dirige Al Pacino in un altro ruolo immenso. L’attore aveva già lavorato per la HBO nella splendida miniserie “Angels in America” (diretta da Mike Nichols). In quell’occasione interpretava un malato di AIDS, adesso ha invece il ruolo del medico che ha aiutato centotrenta pazienti a smettere di soffrire.

Mandando in onda il film, il network ha sganciato una bomba in prima serata, ma gli sceneggiatori assicurano: “Questo film non vuole rendervi Jack simpatico, piuttosto lo scopo è quello di avvicinarsi a lui e alle scelte che ha compiuto. Noi abbiamo messo in scena un onesto ritratto di quest’uomo, facendo luce sui suoi punti deboli, i suoi difetti ma anche i suoi punti di forza”. Ed è lo stesso Pacino ad affermare: “Jack Kevorkian è una persona che tutti credono di conoscere. Ma alla fine, vi ritroverete a dire: ‘E’ così diverso da come pensavo’”. Da qui dunque il titolo del film “Voi non conoscete Jack” che suggerisce un nuovo punto di vista sulla vita dell’uomo che è stato diffamato in diretta TV.

Nel prepararsi al ruolo del patologo, condannato nel 1999 a dieci anni di prigione per omicidio di secondo grado, Pacino ha preferito non incontrare il vero Kevorkian: “Ci sono personaggi che vuoi conoscere e con cui lavori e poi ci sono quelli che è meglio non incontrare. Non so il perché. Per quanto mi riguarda ho assorbito il personaggio di Kevorkian prima di preparami”. Il film, realizzato con la consulenza delle famiglie dei pazienti del Dr. Morte, si apre nel 1989, l’anno in cui Kevorkian è diventato il consulente dei malati terminali. Ne sapremo di più sulla sua tecnica e sui suoi strumenti: la macchina della morte “Thanatron”, e quella dell’eutanasia “Mercitron”. Apparecchiature che pompavano droghe o gas letali ai malati terminali. Kevorkian è stato rilasciato sulla parola nel 2007: l’ottantunenne dottore è arrivato alla première del film, accompagnato proprio da Pacino.

Nel cast del film, in prima visione in Italia su Sky Cinema 1 HD il 22 marzo alle 21:10, ci sono Susan Sarandon, John Goodman e Danny Huston: la grande attrice interpreta un’attivista della Hemlock Society, amica del protagonista. Goodman è il suo collega Neal Nicol e Huston, presto Riccardo Cuor di Leone nel “Robin Hood" di Ridley Scott, interpreta l’avvocato di Kevorkian.
Per saperne di più
Il trailer del film
Top Five: buon compleanno Al Pacino!