NOTIZIE

Wolfman e tanto altro

Sette i nuovi titoli della settimana. Pochi quelli da segnarsi in agenda.

The Wolfman - Benicio Del Toro

19.02.2010 - Autore: Andrea D'Addio
Nell'attesa di scoprire i vincitori del sessantesimo festival di Berlino (a cui noi di Film.it stiamo dedicano uno speciale, con tanto di due inviati), il week end delle uscite cinematografiche si rivela ricco di titoli. Ciò non vuol dire necessariamente qualità, anche se le ci sono, per fortuna, delle piacevoli eccezioni.

The Wolfman

Wolfman” è senza dubbio il film della settimana. Benicio Del Toro veste i panni di un licantropo come sempre in lotta con la sua stessa natura. Il punto di riferimento è l'omonimo horror del 1941.  Pierpaolo Festa nella nostra recensione ne dà un giudizio più che positivo: “The Wolfman non è solo un tentativo onesto di rispolverare un classico, ma è anche un solido film d’intrattenimento dove ogni cosa funziona a dovere”. Dirige Joe Johnston, papà di “Jumanji” e degli effetti speciali dei vari “Jurassic Park”.

Per saperne di più
La nostra recensione
Intervista a Benicio Del Toro
Il trailer del film

Promettilo!

Con due anni di ritardo rispetto alla presentazione a Cannes, arriva anche da noi “Promettilo!”, film che Emir Kusturica realizzò ben prima del documentario su Maradona. La solita maestria del geniale regista di “Underground” si sposa stavolta con una storia a prima vista più intimista. Il punto di partenza è una mucca da vendere, quello conclusivo una donna da portare all'altare. In mezzo, c'è il cinema onirico e travolgente del bosniaco.

Per saperne di più
Il trailer del film


CHe fine hanno fatto i Morgan?

Passiamo alle commedie. “Che fine hanno fatto i Morgan?” vede l'inedita coppia Hugh Grant Sarah Jessica Parker affrontare una “protezione testimoni” in un'anonima fredda cittadina americana. Per due newyorkesi (questa la provenienza dei loro personaggi) si tratterà di una prova davvero dura. Un pretesto narrativo semplice semplice che però non convince per nulla. Male assortito è il duo di interpreti e davvero demenziale è la storia. Film da basse preteste anche per l'home-video.

Per saperne di più
La nostra recensione
Il trailer del film

Il Missionario

Non molto meglio è “Il Mi$$ionario”, versione francese, almeno per stile e comicità, dei nostri tanto bistrattati, a ragione (salvo rarissime eccezioni) cinepanettoni. Un ex galeotto ansioso di ritornare alla sua vita criminale viene scambiato per un prete in un villaggio della campagna francese. Logicamente si rimetterà sulla retta via, ma questo lo potete ben immaginare da soli.

Per saperne di più
Il trailer del film


Il figlio più piccolo

Capitolo italiani. “Il figlio più piccolo” di Pupi Avati con un inedito Christian De Sica un po' più serio del solito, ma comunque sopra le righe, dimostra come quelli che definiamo “maestri” per meriti passati, possano sbagliare uno e più film di seguito. Un imprenditore con l'acqua alla gola affida tutto il suo patrimonio ad uno dei figli in modo da cercare di aggirare i problemi penali. Rapporti di famiglia giusto abbozzati all'interno di una cornice non all'altezza.

Per saperne di più
Il trailer del film


La bocca del lupo

Meglio va con “La bocca del lupo”, vincitore a Torino come migliore documentario. Lui e lei (che però è un transessuale) si incontrano e innamorano in carcere mentre scontano le rispettive condanne. Il loro amore durerà nel tempo e nello spazio. Storia toccante che ha raccolto applausi ovunque, anche a Berlino dove è passata in questi giorni.

Per saperne di più
Il trailer del film


Il richiamo della foresta

Concludiamo, come al solito, con “il film per tutti”. Stavolta è in 3d ed è la riproposizione di “Il richiamo della foresta” di Richard Gabai. Bei paesaggi, buoni sentimenti e un Cristopher Lloyd che da tempo non è troppo interessato a scegliere con cura i copioni da interpretare. Qui non c'è nulla di particolarmente negativo, anche se l'operazione sembra più orientata a sfruttare la moda del 3d che nata da vere esigenze artistiche.
FILM E PERSONE