Uno dei Festival più importanti del Sud Italia scalda i motori e annuncia un’interessante pellicola di apertura della kermesse. La rassegna è il Bif&st, il Bari International Film Festival, che dal 2 al 9 aprile ospiterà nella città pugliese un consistente numero di film e pellicole. L’opera è invece Zona d’ombra di Peter Landesman con Will Smith.
Landesman, già regista di Parkland, ha realizzato un thriller drammatico basato su la vera storia del dottor Bennet Omalu, immigrato negli Stati Uniti diventato brillante neuropatologo forense. Nel film lo vedremo compiere un’importante scoperta medica e, nella sua ricerca della verità, entrerà in conflitto con una delle più potenti istituzioni del mondo, pagando un prezzo molto alto.
Dopo la sua presentazione al Petruzzelli di Bari, il film, distribuito nel mondo da Sony Pictures Entertainment e in Italia da Warner Bros. Pictures, uscirà nelle sale italiane il 21 aprile. É importante ricordare come il programma del Bif&st 2016 è stato seguito e curato da Ettore Scola fino a pochi giorni prima della sua scomparsa.
Il grande regista sarà, anche per questa edizione, il Presidente del Bari International Film Festival che lo ha visto per sei anni attivissimo animatore e protagonista della manifestazione ideata e diretta da Felice Laudadio, promossa da Regione Puglia presieduta da Michele Emiliano e prodotta da Apulia Film Commission e presieduta da Maurizio Sciarra: il programma verrà annunciato a Roma venerdì 18 marzo 2016.


NOTIZIE
Will Smith apre il prossimo Bif&st con l'acclamato Zona d'ombra
L’attore protagonista della pellicola di Peter Landesman inaugura il Festival di Bari

Will Smith in Zona d'ombra
10.03.2016 - Autore: La Redazione