“Il mio nome era Susie Salmon, proprio come il pesce. Avevo quattordici anni quando sono stata uccisa il 6 dicembre 1973”.
Uno dei romanzi più letti degli ultimi anni diventa un film. A dirigerlo uno dei migliori registi contemporanei, perfetto quando si tratta di fondere spettacolo da blockbuster con profondissima introspezione dei personaggi. Signore e signori Peter Jackson presenta “Amabili resti”.
Stuprata, brutalmente assassinata e fatta a pezzi…Questa è la storia di Susie Salmon, ragazzina di una cittadina della Pennsylvania che adesso, dall’alto dei cieli, veglia sulla sua famiglia, analizzando le dinamiche che si sono create dopo la sua morte. Allo stesso tempo la piccola rivolge il suo sguardo verso Mr.Harvey, un tizio apparentemente tranquillo che in realtà è il responsabile del suo omicidio. Assisteremo allo smantellamento di una famiglia dall’interno, dopo che questi hanno vissuto l’evento più terribile delle loro vite. Col passare del tempo però, dalle ceneri del lutto riaffiorerà la speranza.
Nei panni di Susie troviamo Saoirse Ronan, già vista nel ruolo di Briony in “Espiazione” (2007). Nel comporre la famiglia della protagonista, il regista ha scelto un cast di prim’ordine: il pater familias Jack Salmon è interpretato da Mark Wahlberg. Al suo fianco la bellissima Rachel Weisz nel ruolo della moglie Abigail. La neozelandese Rose McIver è Lindsay, sorella maggiore di Susie, e Susan Sarandon interpreta la nonna Lynn, che cerca di mantenere salda la famiglia. Michael Imperioli de “I Soprano” è il detective Fenerman, incaricato di condurre le indagini sulla morte della ragazzina. Infine nelle vesti del terribile Mr.Harvey il sempre grande Stanley Tucci.
A quanto pare si è trattata di una produzione non poco problematica: Ryan Gosling aveva già firmato per interpretare il ruolo di Jack. L’attore aveva messo su diversi chili per la parte e si era fatto crescere la barba; a pochissime settimane dall’inizio delle riprese, ha però lasciato la produzione citando “divergenze creative”. È stato rimpiazzato da Wahlberg, che comunque era la prima scelta di Peter Jackson. Recentemente sono circolate voci di nuovi problemi sul set, generati da un disaccordo tra regista ed il suo direttore della fotografia in merito alle scene ambientate in paradiso. La notizia che le riprese erano state bruscamente interrotte ha fatto il giro del mondo, ma tempestivamente la Dreamworks (che produce il film) ha rilasciato un comunicato ufficiale:
“Sono state delle riprese molto scorrevoli e senza problemi, tutte le sequnze ambientate in Paradiso che richiedevano scenografie o il coinvolgimento dell'Art Department sono state terminate entro marzo, assolutamente in linea con le previsioni. Le uniche riprese che restano da fare riguardano elementi in blue screen che verranno utilizzati per gli effetti visivi e verranno girate a giugno”.
Riguardano proprio le sequenze ambientate in Paradiso, le poche dichiarazioni che sono trapelate dal set: “Non è che lei stia seduta su una nuvola, né avrà le ali sulla schiena – ha detto Saoirse Ronan - E' molto bello come lo ha descritto Alice Sebold. E' come se fosse tutto nella sua immaginazione. Se Susie è felice, il Paradiso è soleggiato e ci sono gli uccellini. Se è triste, piove o è nel mezzo di un oceano. È molto bello”. A tal proposito Jackson ha aggiunto: "Nel libro il Paradiso non viene ben descritto, in quanto l’autrice vuole che la nostra immaginazione faccia il vero lavoro e decida come può sentirsi Susie. Ovviamente noi dovremo mostrare qualcosa nel film, probabilmente qualcosa di etereo e toccante, ma niente di artificioso".
Con un budget di 65 milioni di dollari (relativamente piccolo per Jackson, no?) e girato tra gli Usa e la Nuova Zelanda, “Amabili resti” arriverà nei cinema a partire da ottobre 2009. A curare lo script insieme al regista, ci sono sempre la moglie Fran Walsh e Philippa Boyens, lo stesso trio che ha scritto l’intera saga de “Il Signore degli anelli” (2001 – 2003) ed il bellissimo remake di “King Kong” (2005).
Sarà dunque fedelissimo al romanzo? Niente è ancora certo, tranne il fatto che Peter Jackson potrebbe comunque decidere di mantenere anche qui il suo marchio di fabbrica: quello di fare durare il film oltre le due ore abbondanti.


NOTIZIE
Tra Paradiso e Inferno
Peter Jackson porta in scena Amabili resti, tratto dal best-seller di Alice Sebold. Nel cast la piccola Saoirse Ronan affiancata da Mark Wahlberg, Rachel Weisz e Susan Sarandon.

12.05.2008 - Autore: Pierpaolo Festa