
Nemmeno la gran parte dei critici oltreoceano lo hanno fermato. La stampa USA, infatti, non ha esitato a attaccare Sly con grandi dosi di sarcasmo. Kenneth Turan sul Los Angeles Times ha scritto: “Il film si svolge in una specie di dimensione ai confini della realtà. In altre parole se volete vedere caos non stop con i vostri idoli, le recensioni saranno anche superflue”. A.O. Scott del New York Times ha parlato di: “Cattiva versione di Kurosawa, Peckinpah e Leone messi insieme. Ma questo non vuol dire che The Expendables sia totalmente un disastro!”.

Mick Lasalle nel San Francisco Chronicle lo ha difeso, scrivendo: “All’interno del genere fracassone, 'I mercenari' è uno dei film migliori”. E Ty Burr sul Boston Globe non ha risparmiato la sua ironia: “Un film macho e onesto che indossa una luce di nostalgia. ‘I mercenari’ ci riporta a quei giorni in cui tutto quello che serviva per lanciare la carriera di un attore d’azione erano un corpo, un po’ di steroidi e un copione davvero scadente”. Claudia Puig di USA Today ha sottolineato il “caos sadistico”, mentre Lou Lumenick sul New York Post lo ha definito: “la versione no brainer al maschile di Sex And The City 2”. E se il film ha registrato appena il 45% di qualità su RottenTomatoes, il sito Joblo parla di “film più maschio mai realizzato”.

Festeggiando la sua vittoria, Stallone pensa già a un sequel del film e parla di come gli occhi di Schwarzenegger si siano illuminati quando lo ha richiamato sul set: “Mi piacerebbe averlo per il sequel – ha detto Sly – E’ stato fuori dal giro per tanto tempo e penso che questo genere di film sia perfetto per accoglierlo nuovamente”.
L’appuntamento italiano con “I mercenari – The Expendables” è fissato per l’1 settembre. Il film è distribuito dalla 01.
Per saperne di più
Vi invitiamo a guardare una trentina di immagini dal film
Leggete la nostra anteprima
Red Carpet: Stallone e Co. sul tappeto rosso
Il trailer del film
Sly vuole Expendables 2