Ormai il Roma Fiction Fest è alle porte. Si aprirà ufficialmente il 5 luglio, è quindi arrivato il momento di dare un’occhiata al nutrito programma della manifestazione. Ecco gli appuntamenti più importanti che ci accompagneranno in questa lunga maratona telefilmica.
Si parte appunto il 5 luglio, alle 15:00 nella sala 7 del Multisala Adriano, con la “Masterclass ABC Studio” a cui parteciperà Barry Jossen. Si continuerà alle ore 17:00, nella sala 3, con l’incontro “Cinema è televisione - Televisione è cinema” in cui si discuterà del sempre maggiore legame esistente tra i due mezzi di comunicazione. Alle ore 21.30 in Sala Grande in anteprima mondiale sarà proiettato “Body of Proof” , protagonista Dana Delany. Nella sala 9, ci sarà invece la retrospettiva “Il giallo in bianco e nero” che si protrarrà per tutta la manifestazione con una lunga lista di eventi, e alle ore 21:30 sempre in sala 7 non perdetevi l’anteprima del film per la tv “J.F.K. The three shots that changed America”. Alle ore 22:30 in sala 5, verrà presentata la nuova fiction della
madrina Veronica Pivetti,
“La ladra”.
Il 6 luglio alle 10:00 si parlerà di soap opera con l’incontro “La soap di Stato, lo stato della soap”. Alle ore 16:00 il convegno “Senza la tv - per una nuova narrazione cross mediale”, mentre alle 11:00 la masterclass di “Criminal Minds”, ospiti Simon Mirren e Matthew Gray Gluber. Alle 18:00 vi segnaliamo poi l'anteprima del bellissimo "Treme" in sala 2. Alle 19:00 invece James Caviezel accompagnerà in sala 4 la
visione di "The Prisoner", remake della serie interpretata da Patrick
McGoohan alla fine degli anni Sessanta. All’Auditorium Conciliazione, inoltre, alle 18:00 verrà trasmessa l’anteprima di “Il sorteggio” e di seguito la cerimonia di premiazione del Premio Solinas.
Il 7 luglio iniziamo alle 10:00 con il convegno “Prove di serialità: piloti e nuovi modelli di sviluppo editoriale”. Alle 16:00 in sala 6, ci sarà l’incontro con Ivan Cotroneo su “Tutti pazzi per amore”; alle 17:00 sempre all’Adriano in sala 2, ci sarà l’incontro “I tele-visionari, quando la tv era libera”, un excursus sul passato della tv e i suoi protagonisti. In sala 8 dalle 17:00, continuerà il Focus On sull’ABC. Per le anteprime in programma: "Agata e Ulisse" di Maurizio Nichetti (ore 18:00 in Sala Grande all'Adriano). Alle 18:30 invece l'attore Kevin McKidd, interprete del Dr. Hunt in "Grey's Anatomy", incontrerà il pubblico.
Si proseguirà l’8 luglio alle 10:00, presso la sala 1, con il convegno “La crisi del mercato: idee per superarlo”. Grande premiere in sala 4 alle 17:30 per "You
don't know Jack" con Al Pacino nei panni del dottor Morte. Alle 19:00 in sala 7, l'attore Jason Priestley, indimenticato interprete di "Beverly Hills 90210", accompagnerà in sala l'episodio pilota di "Call me Fitz" di cui sarà protagonista nella prossima stagione tv. Alle 20:00 dalla sala 3 e in diretta su La7 verrà intervistato Christophe Nick. Seguirà la messa in onda del suo “Le Jeu de la mort”. In sala 2, invece, alle 21:30 ci sarà l’incontro “Il buono della fiction - Focus su Giulio Scarpati”. Il quarto giorno si concluderà con l’anteprima del primo episodio de “I liceali 3” alle 22:30 presso la sala 7, o a scelta, in sala 4 alla stessa ora, con la serata Sky Cinema dedicata al secondo capitolo di "Romanzo Criminale, la serie" di cui verranno presentati in anterprima venti minuti inediti. Alle 21:00 all’Auditorium Conciliazione invece, in anteprima, verrà proiettato “Le ragazze dello swing” di Maurizio Zaccaro.
Venerdì 9 luglio alle 12:30 in sala 4, ci sarà l’attesissimo incontro con Andy Garcia, mentre alle 17:30 la presentazione della collana “Serialmania”, dedicata alle serie cult anni Sessanta. Alla 19:00 in sala 3 segnaliamo l'anteprima di "Parenthood". Alle 19:30 ci sarà la premiazione “Crea la tua fiction” in sala 1. Alle 21:00, all’Auditorium Conciliazione verrà presentata la nuova fiction di Gabriel Garko e Manuela Arcuri “Il peccato e la Vergogna”. Alle 22:00 in sala 4 verrà infine premiata Claudia Mori per il suo impegno produttivo nel mondo della fiction.
E per concludere sabato 10 luglio, alle 21:00, via alle premiazioni del “RomaFictionFest Maximo Award”.
Una quarta edizione assolutamente da non perdere.
Per il programma completo e aggiornato vi invitiamo a consultare il sito ufficiale della manifestazione.


NOTIZIE
Roma Fiction Fest: il programma
Un'agenda fitta di appuntamenti con la tv e i suoi protagonisti in versione grande schermo.

02.07.2010 - Autore: Elisabetta Tirabassi