Uno è
il magnifico interprete di “La 25° ora”, “American History X”, e
“Fight Club”; l’altro è invece l’artista che ci ha regalato performance
brillanti quanto indimenticabili in film come “Charlot”, “Natural
Born Killers” e “Wonder Boys”. Entrambe le nostre anti-celebrità sono
state convocate dagli Studios per essere i protagonisti dei due
blockbuster della stagione targati Marvel: signore e signori, è il
momento hollywoodiano di Edward Norton e Robert Downey Jr. .
Attore, regista e sceneggiatore, Norton è un artista di metodo. La sua
preparazione nell’interpretare i ruoli è degna di quella del De Niro di un
tempo. Si dice che durante le riprese
di “Fight Club”, abbia seguito insieme a Brad Pitt dei corsi
intensivi per creare il sapone. Allo stesso modo, per prepararsi al ruolo di Verme
in “Rounders – Il giocatore”, ha partecipato con Matt Damon (a spese della Miramax) alle World Series di Poker di Las Vegas...
Dall’altra parte Downey Jr. è un peso massimo dell’improvvisazione. Un tipo che
usa sempre il suo di metodo, focalizzandosi su determinati lati del personaggio
che magari non sono visibili in sceneggiatura ma che lui riesce a vedere
perfettamente. Ed è così che questo splendido 42enne si ritrova ad essere
l’attore preferito di tanti attori. Provate a visionare un qualsiasi dietro le
quinte di uno dei suoi film…vi ritroverete ad ascoltare i suoi colleghi che
parlano di lui schiacciando l’acceleratore dell’entusiasmo: chiedetelo a Tobey
Maguire, Michael Douglas e anche Jake Gyllenhaal, che con lui
ha interpretato “Zodiac”.
Dal 1 maggio Robert Downey Jr. arriverà sul grande schermo volando dentro l’armatura
di “Iron Man”. Nel ruolo di Tony Stark, l’attore è un mix di
arroganza e fascino, uno dei pochi che da queste due componenti riesce a
risultare estremamente simpatico. Chi
di voi non avrebbe scommesso nel vederlo interpretare un supereroe, si prepari a
ricredersi: a giudicare dai filmati visti finora, la performance del nostro
Robert è proprio il punto vincente del film.
L’appuntamento con l’ “Incredibile Hulk” interpretato da Edward Norton è
invece fissato per giugno. È curioso il fatto di come la Universal gli abbia
già offerto il ruolo di Hulk nel 2003. In quell’occasione l’attore aveva
rifiutato…dunque perché adesso ha deciso di accettare?
Senza ombra di dubbio, Norton ha preso in mano l’intero progetto rielaborandone
perfino la sceneggiatura e assicurandosi che sia i fan del fumetto che tutta
l’altra porzione di spettatori non rimangano delusi da questo grande
spettacolo. Ci sarà tanta azione con altrettanti effetti speciali, ma quello che
ha davvero interessato Ed è stato lavorare sul dualismo del
personaggio di Bruce Banner, un uomo il cui sdoppiamento di personalità
non è risolvibile con una seduta sul lettino dello strizzacervelli.
Possono
dunque due artisti di questo calibro piegarsi ai voleri hollywoodiani e farsi
accogliere dagli Studios? Certamente dopo aver lavorato sodo, compiacendo sia
pubblico che critica in tutte le sue performance, Robert Downey Jr. viene
finalmente premiato dalla fabbrica del cinema. Nato come promettente attore
protagonista (ce lo ricordiamo nella deliziosa commedia “Uno strano caso”)
per poi cadere in disgrazia dentro un nuvolone di polvere bianca che lo ha quasi
ucciso professionalmente, questo grande interprete si è rialzato, creandosi una
carriera straordinaria…e Hollywood si sa adora le seconde occasioni.
Motivazioni
diverse invece per Ed Norton: negli ultimi anni è uscito troppo fuori strada
interpretando una manciata di film, molti dei quali passati inosservati.
Che l’attore voglia dimostrare di essere sempre pronto a regalarci il suo
talento anche in un blockbuster da 125 milioni di dollari? Forse. Dopotutto, come dice George Clooney: “Il mio mestiere funziona proprio
come andare in banca. Tu fai un versamento interpretando blockbuster come
Ocean’s 13 e poi ottieni il lasciapassare per girare pellicole come Goodnight
& Goodluck”.
Chi
sarà più memorabile dunque? Non possiamo saperlo, ma al momento in cui
scriviamo Robert Downey Jr. continua a conquistare una dopo l’altra le
copertine dei magazine internazionali, senza nemmeno indossare l’armatura di
Iron Man….Sarà la stessa cosa per Norton oppure vedremo
semplicemente un omone verde in copertina?


NOTIZIE
Norton Vs. Downey Jr.
Sfida tra antieroi hollywoodiani: dopo anni in cui hanno schivato lo star-system, si apprestano entrambi ad indossare gli inediti panni del supereroe. Riusciranno a rimanere saldi ai loro principi di anti-divismo?

19.03.2008 - Autore: Pierpaolo Festa