
A.O. Scott del New York Times attacca proprio il cast, notando come in uno dei numeri musicali del film, Daniel Day Lewis canti: “Non posso fare questo film” “E allora – scrive scott - Sostituite ‘fare il film’ con ‘cantare queste canzoni’”. Secondo Claudia Puig di USA Today: “A differenza di 'Chicago', non ci sono numeri musicali spettacolari in ‘Nine’. Ci vogliono almeno un paio di visioni/ascolti per apprezzarlo – ma anche per distinguerne le canzoni”. Eppure, secondo la maggior parte dei critici, il problema non sono le canzoni, ma proprio gli attori: “Nine è un musical – commenta Betsy Sharkey sul Los Angeles Times – proprio per questo ci vorrebbe un protagonista che sappia cantare. Io amo guardare Daniel Day Lewis mentre corre senza maglietta nella foresta, ma non è il tipo giusto per cantare e ballare!”. L’attore, premio Oscar per "Il mio piede sinistro" e “Il petroliere”, ha rimpiazzato Javier Bardem che era già stato ingaggiato da Marshall. Ma, all’ultimo minuto, lo spagnolo aveva deciso di prendersi una pausa dai set.

Sempre a proposito del cast, Carrie Rickey del Philadelphia Inquirer nota: “Raramente si sono visti tutti questi premi Oscar messi insieme e avere così tanta difficoltà”. Wesley Morris del Boston Globe lo attacca scrivendo: “La canzone più carica del film è ‘Be Italian’ e potete facilmente immaginarla come motivetto per vendere un piatto di spaghetti”. Infine il guru Roger Ebert assegna al film due stellette (su quattro) e vi regala un consiglio: “Nella vita di chiunque ami i film c’è sempre il momento di vedere ‘8 e mezzo’. Potente guardare il capolavoro di Fellini immediatamente su Netflix o Amazon… cosa state aspettando?!”.
“Nine” arriverà sugli schermi italiani dal 22 gennaio distribuito dalla 01 Distribution.
Per saperne di più
Guardate il trailer
E la galleria delle immagini
La nostra anteprima del film
Le foto dal set di Roma