Quella tra Martin Scorsese e Netflix è una storia d’amore a tutti gli effetti. In attesa che venga comunicata la data di uscita di The Irishman (film che Scorsese ha realizzato per la piattaforma streaming e che segna il suo ritorno ai gangster movie con un cast composto da Robert De Niro, Al Pacino, Harvey Keitel e Joe Pesci), arriva la notizia di un nuovo progetto sviluppato da entrambe le parti.
Leggi anche: The Irishman, tutto quello che sappiamo sul nuovo film di Scorsese
Leggi anche: The Irishman, tutto quello che sappiamo sul nuovo film di Scorsese
Scorsese tornerà a raccontare il genio di Bob Dylan con un nuovo documentario incentrato sul Rolling Thunder Revue, il leggendario tour che il poeta-musicista ha portato avanti nel 1975-76. Variety annuncia che sarà proprio Netflix a distribuire il film online nel 2019. Rolling Thunder Revue: A Bob Dylan Story by Martin Scorsese è il titolo ufficiale del progetto: “c’è una ragione specifica per cui la parola ‘storia’ è inclusa nel titolo”. "Il film cattura lo spirito complesso degli USA nel 1975 e la musica gioiosa che Dylan ha suonato nell’autunno di quello stesso anno – si legge in una dichiarazione ufficiale di Netflix rilasciata a Variety – In parte documentario, in parte film concerto, ma anche un sogno delirante, Rolling Thunder è un’esperienza unica realizzata da un maestro del cinema come Martin Scorsese”.
Guarda anche: Musicassette, il secondo ritorno vintage dopo il vinile
Non è la prima volta che il regista di Taxi Driver e Quei bravi ragazzi dedica un’opera a Dylan, è già accaduto nel 2005 con il documentario No Direction Home: Bob Dylan incentrato sulla carriera del musicista tra il 1965 e il 1966. Il Rolling Thunder Revue è stato pensato come occasione per radunaare una carovana di artisti. Allo show hanno preso parte poeti, musicisti e scrittori, personaggi come Joan Baez, Bob Neuwirth, Roger McGuinn, T Bone Burnett, Dennis Hopper, Joni Mitchell, Scarlet Rivera, Allen Ginsberg, Sam Shepard. Patti Smith e Ringo Starr.
Trova No Direction Home: Bob Dylan su Amazon.it
Guarda anche: Musicassette, il secondo ritorno vintage dopo il vinile
Non è la prima volta che il regista di Taxi Driver e Quei bravi ragazzi dedica un’opera a Dylan, è già accaduto nel 2005 con il documentario No Direction Home: Bob Dylan incentrato sulla carriera del musicista tra il 1965 e il 1966. Il Rolling Thunder Revue è stato pensato come occasione per radunaare una carovana di artisti. Allo show hanno preso parte poeti, musicisti e scrittori, personaggi come Joan Baez, Bob Neuwirth, Roger McGuinn, T Bone Burnett, Dennis Hopper, Joni Mitchell, Scarlet Rivera, Allen Ginsberg, Sam Shepard. Patti Smith e Ringo Starr.
Trova No Direction Home: Bob Dylan su Amazon.it